Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Un occhio di bue illumina il Teatro per ragazzi , Una nuova domenica ecologica a Macerata
Ultimo Aggiornamento: 07/02/05

Una nuova domenica ecologica a Macerata

Nuova “Domenica senz’auto” il prossimo 13 febbraio, per una giornata all’insegna dell’impegno ecologico. La manifestazione, promossa dal Comune, vede la collaborazione di bottega del Mondo solidale, cooperativa Archè, cooperativa sociale Meridiana, Emergency, pro loco Villa Potenza e teatro Rebis.
Una serie di eventi aiuteranno i cittadini, durante le loro passeggiate, a riscoprire le bellezze del centro storico, in un clima di tranquillità e divertimento. Molte le attività organizzate, volte a sensibilizzare la popolazione sul tema dell’ambiente e del riciclaggio. Negli spazi interni dello Sferisterio (sala ex cinema), dalle ore 9,30 alle 12,30, ci sarà “Microcosmi” laboratorio teatrale per bambini e famiglie sul tema del riciclo, con iscrizione gratuita (info: 0733/493315 – 340.4666795). Sempre alla stessa ora, nell’atrio dell’Arena sarà allestita “Moderni rifiuti”, un’esposizione artistica di materiale riciclato a cura della cooperativa sociale Meridiana e della pro loco di Villa Potenza.Si tratta di una sezione della più ampia mostra già allestita nella Galleria degli Antichi forni nel mese di gennaio che ha ottenuto un ottimo successo. Sempre in questo ambito, si potranno visitare, nell’atrio del teatro del Lauro Rossi, per l’intera giornata, “Le piramidi del consumismo” curate dall’insegnante Caterina Fedeli. In ultimo, nella sala dell’Eneide della Pinacoteca comunale, negli orari consueti (9/13 – 16/19), in collaborazione con Legambiente, ci sarà un’esposizione documentaria e fotografica dal titolo “Agenda 21 – Buone pratiche per il risparmio energetico”, sul tema del risparmio energetico e con i documenti relativi alla firma del trattato di Kyoto.
Il programma inoltre prevede il ritorno del Barattolo, l’ormai caratteristico mercatino dell’usato e dell’antiquariato con bancarelle per tutto il centro storico. La Bottega del mondo solidale, in piaggia della Torre, ha organizzato nei suoi locali di piaggia della Torre 35, una mostra fotografica a cura di Emergency dal titolo “Per un mondo senza armi”.
Per i ragazzi e le loro famiglie al teatro Lauro Rossi, la compagnia Teatro del Canguro rappresenta “L’occhio di bue” (biglietti 5 euro, ridotto 3, info: biglietteria teatri 0733/230735).
Come di consueto, il Museo della carrozza, la Pinacoteca civica (piazza Vittorio Veneto) e il Museo di storia naturale (via Santa Maria della Porta, 65) permetteranno visite gratuite nel consueto orario (9/13 – 15,30/19,30).
Per raggiungere il centro storico sarà attivo il servizio bus navetta gratuito sul percorso Rampa zara, viale Leopardi, corso Cavour, viale Puccinotti, viale Trieste, con partenze ogni 15 minuti circa, dalle 9,30 alle 13,15 e dalle 15,30 alle 19,30. Anche la linea festiva degli autobus urbani sarà gratuita. Aperti tutti i parcheggi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433