La campagna informativa "Verso i forum" ha contribuito a tutto questo e, durante gli incontri svolti nelle circoscrizioni abbiamo assunto l'impegno di rendere conto a ciascuno e a tutti dei risultati ottenuti, al fine di giungere a formulare ipotesi di lavoro per l'avvio dei forum tematici.
Il 18 febbraio questo impegno si tradurrà concretamente in un convegno/seminario al quale invitiamo tutta la cittadinanza.
Il programma dell'iniziativa prevede una prima parte durante la quale saranno delineati i contorni della questione sviluppo sostenibile dal livello globale a quello locale.
Dopo una pausa per placare i morsi della fame e della sete i lavori riprenderanno con approfondimenti sulla realtà cittadina: i risultati della compagna informativa e il rapporto sullo stato dell'ambiente saranno discussi per individuare i temi oggetto di approfondimento nei forum tematici di prossima attivazione. E' quindi importante esserci, i processi partecipativi sono strettamente correlati al concetto di responsabilità.
Alcune informazioni di servizio La settimana che va dal 13 al 20 febbraio è interamente dedicata alla sostenibilità e segnatamente al risparmio energetico.
Si svolgeranno due
Domeniche senz'auto ricche di appuntamenti e, presso la Pinacoteca comunale sarà allestita, in collaborazione con Legambiente, una mostra fotografico/documentaria sul risparmio energetico.
Visitando la mostra sarà inoltre possibile prendere visione del documento sulle lineee guida del Comune sul risparmio energetico e prendere visione del testo in italiano del protocollo di Kyoto.
Un saluto sostenibile a tutti