L’occhio di bue, ovvero il riflettore sul palcoscenico, è il tema a cui è ispirato il prossimo appuntamento con la rassegna “Teatro per ragazzi”. Organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Amat, lo spettacolo è in scena domenica prossima (13 febbraio, ore 17) al teatro Lauro Rossi. L’opera “L’occhio di bue” è prodotta dal Teatro del canguro ed è rivolta a tutti gli studenti di elementari e medie.
La storia, narrata sotto la regia di Lino Terra, è quella del raggio luminoso che segue i protagonisti sul palco, inquadra i macchinisti, il pubblico o il direttore d’orchestra. L’occhio di bue che si muove a suo piacimento per tutto il teatro, è una piccola magia con la particolarità di creare una vicenda, soddisfacendo allo stesso tempo la curiosità degli spettatori.
La manifestazione è la conferma del rapporto consolidato tra amministrazione e istituti scolastici, che si traduce nell’impegno costante di formare il futuro pubblico del teatro. Il Teatro per ragazzi permette altresì, grazie anche ai prezzi popolari dei biglietti (intero 5 euro, ridotto 3 euro), di mettere in mostra i gruppi teatrali emergenti, sempre in difficoltà a trovare spazio nei circuiti tradizionali.