Comune di Macerata


Sei in:  Home , Domenica stop solo per le auto non catalizzate , Domenica stop solo per le auto non catalizzate
Ultimo Aggiornamento: 25/02/05

Domenica stop solo per le auto non catalizzate

COMUNICATO STAMPA N. 1   venerdì 25 febbraio 2005
OGGETTO: Domenica stop solo per le auto non catalizzate

Vale solo per le auto non dotate di marmitta catalitica il blocco del traffico fissato per domenica prossima dalle 10 alle 18 nel territorio urbano. Possono quindi circolare tutte le auto dotate di marmitta non inquinante, oltre a quelle a metano e a gas. Esentati dal blocco anche le auto che viaggiano con almeno tre persone a bordo. Il parziale stop alla circolazione è stato approvata nel corso della riunione del direttivo marchigiano dell'Anci (Associazione dei Comuni italiani) lo scorso 31 gennaio. Nella circostanza i sindaci marchigiani si impegnarono a chiudere al traffico le città per ridurre i livelli di inquinamento e sensibilizzare i cittadini sulla gravità delle conseguenze dell'inquinamento atmosferico. Chiuso totalmente invece il centro storico eccetto i residenti e le auto con permesso per disabili.
Pattuglie della Polizia municipale saranno dislocate in zone strategiche della città per verificare l'osservanza delle disposizioni mentre sarà consentito l'accesso ai principali parcheggi cittadini. In particolare, punti di controlli verranno istituiti lungo via Pancalducci, all'incrocio di via Braccialarghe subito dopo il cimitero e all'altezza del parcheggio Paladini, in via Roma, all'altezza della rotatoria, e in via dei Velini, all'incrocio delle due fonti e all'altezza del parcheggio Garibaldi. Naturalmente in caso di emergenza, vedi la necessità di raggiungere l'ospedale ma anche per matrimoni o funerali, il passaggio sarà consentito.
Nella circostanza il centro storico che sarà teatro di iniziative e manifestazioni. In particolare, Il miglior amico dell'uomo sarà protagonista nella Terrazza dei popoli alle 10,30 con la "Sfilata del bastardino", un concorso di bellezza riservato ai cani non di razza e che prevede ricchi premi. Subito dopo si terrà una esibizione di "agility" a cura dell'associazione "Lupo Alberto" di Castelraimondo. Chi vorrà concorrere dovrà presentarsi alle 9,30, per prenotazioni chiamare 0733/493169, oppure 340/7941219. Sempre nella terrazza vicino ai giardini Diaz, alle 15,30, ci sarà "La ciambella d'oro", una gara di dolci fatta in casa, dove si potranno degustare dolci offerti dalla Parima. Tutti i partecipanti riceveranno un ricettario in omaggio, mentre i vincitori avranno in premio i prodotti dolciari della Bottega del Mondo. Per iscriversi telefonare allo 0733/231079, o 328/4360556. La giornata nella terrazza dei Popoli si chiuderà con "Il quizzone sostenibile" delle 17,30, un gioco a premi orientato sulla sostenibilità ambientale e che distribuirà ai vincitori abbonamenti al servizio urbano.
Rimarranno aperti per visite gratuite il museo della Carrozza e la Pinacoteca civica in piazza Vittorio Veneto, il museo di Storia naturale in via Santa Maria della Porta, 65.
Per raggiungere il centro storico sarà attivo il servizio bus navetta gratuito sul percorso Rampa Zara, viale Leopardi, corso Cavour, viale Puccinotti, viale Trieste, con partenze ogni 15 minuti circa, dalle 9,30 alle 13,15 e dalle 15,30 alle 19,30. Anche la linea festiva degli autobus urbani sarà gratuita.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433