Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 17/03/05
COMUNICATO STAMPA N.1 giovedì 17 marzo 2005
OGGETTO: domenica prossima, Giornata senza auto e fiera delle Palme.

Numerose le iniziative nel centro storico di Macerata in programma domenica prossima, 20 marzo, per l'ultima "Giornata senz'auto" del mese, che coincide con la domenica delle Palme.
Organizzata dall'Amministrazione comunale, la giornata all'insegna dell'impegno ambientale e delle passeggiate a piedi, vede la collaborazione della Circoscrizione n.2 "Centro storico", dell'Istituto d'Arte, dell'Accademia delle Belle arti, delle cooperative Meridiana e Sentiero, del Teatro Rebis, della Smea, dell'Apm e della Bottega del mondo solidale.
Si inizia al mattino (ore 9-12) con l'ormai consolidato appuntamento con "Microcosmi", il laboratorio teatrale per famiglie sul tema del riciclo condotto nella sala interna dello Sferisterio da Silvia Sassetti del Teatro Rebis. In piazza della Libertà e nel centro storico, per l'intera giornata, si svolgerà la "Fiera delle Palme" con una ventina di bancarelle di merci varie. Nel pomeriggio, a partire dalle 14,30, "Coloriamo i cassonetti" interessante laboratorio di decorazione dei contenitori dei rifiuti solidi urbani a cura della cooperativa Meridiana.
Per quanto riguarda le mostre, nel suggestivo vicolo del Casarino e in via Costa n.10, è visitabile "Le inquiete scintille dell'arte" l'esposizione di nove artisti maceratesi in omaggio al poeta scomparso da pochi anni, Emilio Villa. Sotto il loggiato del palazzo del Comune inoltre, con il supporto di stand e pannelli espositivi, ci si potrà informare su "Risparmio energetico". Alle 17, il teatro Lauro Rossi ospita "Il gatto con gli stivali", l'ultima rappresentazione della Rassegna teatro Ragazzi e alle 21,15 la Rassegna jazz "Nicola Mingo Trio". Nella Bottega del Mondo Solidale, in piaggia della Torre n.35, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 19, sarà la "Giornata del consumo responsabile".
Aperta anche, nei locali della Biblioteca "Mozzi Borgetti", della Pinacoteca comunale e lungo il percorso pedonale di collegamento dei giardini Diaz, la mostra fotografica "Macerata 1905: l'esposizione regionale marchigiana e l'arte fotografica di Tullio Bernardini": ottanta immagini, ricavate dal fondo fotografico della Mozzi-Borgetti (uno delle maggiori fototeche regionali su Macerata di un secolo fa. Orario dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, e visite guidate: alle ore 11, e alle 17. Tra i musei da visitare, quello di Storia naturale in via Santa Maria della Porta, 65 e il Museo civico in piazza Vittorio Veneto, 2.
Funzionanti per l'intera giornata tutti i parcheggi coperti con sosta a pagamento mentre è gratuita su tutti gli spazi esterni delimitati dalle strisce blu.
Autobus di linea festiva gratuiti per l'intera giornata e bus navetta in circolazione sul percorso Rampa Zara, viale Leopardi, corso Cavour, viale Puccinotti, viale Trieste, Rampa Zara, dalle 9,30 alle 13,15 e dalle 15,30 alle 19,30.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433