Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 16/04/05

156° anniversario della Battaglia di Porta San Pancrazio

Si aprirà con il convegno, "il soggiorno di Garibaldi a Macerata durante la Repubblica romana" (in via Verdi 10/a), presente la pronipote Anita Garibaldi, le manifestazioni per il 156° anniversario della battaglia di porta S. Pancrazio, sabato 30 aprile.
La commemorazione, organizzata da Comune, Comitato d'intesa tra associazioni nazionali dell'arma e Circolo garibaldino "Il Giardinetto", si propone di riportare alla memoria dei maceratesi l'eroica vittoria che la Legione garibaldina di Macerata riportò il 30 aprile del 1849 a Roma, in difesa della Repubblica romana, per la causa del Risorgimento italiano. L'evento fu dedicato da Garibaldi stesso ai maceratesi.
La cerimonia inizierà, nel pomeriggio del 30 alle 16, sul piazzale antistante il monumento a Garibaldi con la disposizione dei labari, delle rappresentanze delle Associazioni combattentistiche e d'arma e del gonfalone del Comune, per procedere poi alla deposizione delle corone, a cura del Comitato d'intesa e de "Il Giardinetto".
Previsti gli interventi, oltre che della pronipote dell'eroe e presidente dell'Associazione nazionale garibaldina, anche del colonnello Carmelo Capuano (presidente del Comitato d'intesa fra le associazioni d'arma di Macerata), del sindaco, Giorgio Meschini, e della presidente dell'istituto storico del Risorgimento di Macerata, professoressa Eliana Montebello.
Al termine verrà formato un corteo che dai "cancelli" muoverà verso Palazzo Cioci (ex albergo della pace, dove soggiornò l'eroe), per la deposizione di una corona d'alloro sulla lapide.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433