Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Lavori palestra Fratelli Cervi, stipulato il contratto , Archivio news , Dal Consiglio via libera alle variazioni di bilancio
Ultimo Aggiornamento: 01/06/05

Dal Consiglio via libera alle variazioni di bilancio

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 31 maggio 2005
OGGETTO: Dal Consiglio via libera alle variazioni di bilancio

Il recupero delle case di terra di Villa Ficana, una bottega del vini per la promozione dei prodotti tipici locali e l'accoglienza dei rifugiati politici sono alcuni dei progetti interessati dalle variazioni di bilancio approvate ieri dal Consiglio comunale. L'atto, che prevede una ridistribuzione delle risorse all'interno dei bilanci comunali, pari a circa 944 mila euro in tre anni, è stato presentata dal vice sindaco Lorenzo Marconi, che ha illustrato nel dettaglio i movimenti finanziari e la destinazione degli stessi per garantire una più efficiente gestione dei servizi ed attuazione dei progetti. Tra questi 80 mila euro provenienti dalla Regione che saranno destinati all'apertura di una bottega del vino, provvisoriamente ospitata in una parte dei locali della galleria Antichi Forni in attesa della sistemazione degli spazi della Camera di commercio in corso della Repubblica; 260 mila euro sono destinati invece all'attuazione del progetto di accoglienza dei rifugiati politici, realizzato dal Gus-Onlus con finanziamento del ministero dell'Interno attraverso il Comune, mentre al recupero delle case di villa Ficana si destinerà un mutuo previsto per la bretella Mattei - Pieve, quale storno dei fondi che consentiranno la compartecipazione del comune con 657 mila euro al finanziamento di in milione 500 mila euro erogato dall'Unione europea attraverso la regione Marche.
Su queste scelte si sono concentrate le critiche delle minoranze che hanno in esse ravvisato un indirizzo politico discutibile e la mancanza di una consapevolezza delle priorità per la città, in particolare per quanto riguarda la bretella. Dal canto loro i gruppi di maggioranza ed il vice sindaco nella sua replica hanno ribadito invece il carattere tecnico delle modifiche apportate al bilancio, grazie alle quali sarà possibile dar corso a progetti già definiti. La delibera è stata approvata con 21 voti a favore e 16 contrari (Cdl, Menghi, Udc, Gruppo misto e Uniti per Macerata).
Rinviata invece ad oggi la delibera sulla rinegoziazione dei mutui con la Cassa depositi e prestiti che consentirà al Comune di risparmiare cento mila euro per i primi dieci anni sull'importo degli interessi passivi. Motivo del rinvio la richiesta delle minoranze di approfondire alcune modifiche all'atto apportato solo ieri mattina dagli uffici a seguito dell'invio da parte dell'Istituto di credito di documentazione più dettagliata sull'operazione
E' iniziata poi la discussione sugli indirizzi per la nomina dei rappresentanti del Comune in seno ad enti ed organismi. In sostanza si confermano i criteri già assunti nella precedente legislatura che prevedono tra i requisiti generali una competenza tecnica e giuridica adeguata alla carica che si andrà a ricoprire, da comprovare con un curriculum in cui dichiarare anche le associazioni cui si partecipa. E' questo il punto controverso che ha riportato in Consiglio la discussione sulle libertà personali. Placido Munafò (Gruppo Menghi) ha chiesto che sia dichiarata l'appartenenza alla massoneria al pari dell'adesione ad altre associazioni. Federico Valori (Sdi) ha rivendicato il diritto pieno, sancito anche dalle più recenti norme, alla libertà individuali ed alla riservatezza delle informazioni di carattere personale che vanno solo facoltativamente dichiarate nei curricula, presentando poi un ordine del giorno per l'eliminazione di alcuni commi dei requisiti. La discussione, dopo gli interventi di Anna Menghi, Arrigo Antolini (Uniti per Macerata), Maurizio Fattori (An), Ivano Tacconi (Udc) e Reinhard Sauer (Rc), Marco Blunno (Margherita), Romano Carancini (Ds) è stata sospesa e riprenderà oggi pomeriggio.
Da segnalare in apertura di seduta la risposta a due interrogazioni del gruppo Alleanza Nazionale. Una con cui si chiede se l'amministrazione intenda proseguire verso la pedonalizzazione del centro storico, piuttosto che ad una apertura con la sosta in appositi spazi a pagamento. A riguardo il neo assessore Giovanni di Geronimo ha confermato le linee dell'Amministrazione relative alla pedonalizzazione, puntualizzando che il primo arredo urbano del centro è l'eliminazione delle auto esistenti. Al tema sarà dedicata una giunta tematica che si terrà al temine del processo di consultazione e ascolto avviato dall'assessore con operatori, vigili, cittadini, non solo residenti in quanto - ha sottolineato - il centro storico è patrimonio di tutti.
All'altra interrogazione, in cui si stima insufficiente il calendario del taglio dell'erba nelle aree a verde pubblico, ha risposto il vice sindaco Lorenzo Marconi, che ha illustrato tempi e modalità operative del servizio garantito da ditte specializzate e dalla cooperativa sociale La Meridiana, sottolineando che il problema dell'erba alta è spesso dovuto a condizioni meteorologiche, cui in genere si fa fronte in pochi giorni.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433