Comune di Macerata


Sei in:  Home , Festa della musica, centro storico parzialmente chiuso , Scuola Liviabella, al via i concerti della stagione estiva
Ultimo Aggiornamento: 15/06/05

Scuola Liviabella, al via i concerti della stagione estiva

COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 15 giugno 2005
OGGETTO: Liviabella: al via i concerti della stagione estiva

Con un recital di musica e poesia, partirà domani alle 21,15 la rassegna "Incontri musicali", organizzata dalla scuola di musica Lino Liviabella, in collaborazione con la rivista di poesia "Ciminiera". Dopo il successo natalizio e il saggio finale della scuola, si prosegue, sempre alla chiesa auditorium di S. Barnaba con un concerto di fine anno tenuto dagli allievi più grandi della scuola. L'ingresso è gratuito.
Artisti di altissimo livello saranno inoltre protagonisti di una serie di appuntamenti che si svolgeranno tutti nel mese di luglio. Il 18 luglio, Romano Pallottini al pianoforte con musiche di R. Schumann e F. Schubert, il 25 luglio, Charivari Ensemble (cantate e sonate nella Venezia del Settecento) con musiche di A.Vivaldi, F. M. Veracini, D. Bagaglia e G. Platti e il 28 Luglio il trio Mazzoni - Torresetti - Goldman (sax, violino e pianoforte) con musiche di Piazzolla, Ellington, Woods. Questi tre appuntamenti si svolgeranno sempre nella chiesa di San Barnaba alle 21.15, mentre il 26 luglio, nel cortile del Municipio (piazza della Libertà) alle 21.30 il Pergolesi sax ensemble eseguirà musiche di Ravel, Gershwin, Joplin e Piazzolla.
In concomitanza con la stessa iniziativa, si possono seguire per due settimane a partire dal 15 luglio, particolari corsi come il canto jazz e il tango argentino, insomma, una grande iniziativa di musica internazionale da non perdere.
"In venticinque anni di attività - afferma la Liviabella - la scuola può vantare di aver conseguito vari esami, anche di diploma, presso i conservatori statali, ai vari iscritti e di avere una lunga serie di concorsi di esecuzione strumentale vinti dai propri allievi.
"Ringraziamo pubblicamente l'amministrazione comunale - conclude la scuola - del riconoscimento dato così a 25 anni di lavoro sul territorio e alla consistenza attuale di una scuola che al momento conta 200 iscritti tra quelli al suo interno e quelli collegati negli istituti comprensivi Fermi e Mestica dove operiamo".
Per maggiori informazioni si può visitare il sito old.comune.macerata.it oppure chiamare lo 0733.232995.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433