Comune di Macerata


Sei in:  Home , musei aperti la domenica. , Cinema, poesia e fitness per Macerata Estate
Ultimo Aggiornamento: 11/07/05

Cinema, poesia e fitness per Macerata Estate

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 11 luglio 2005
OGGETTO: Cinema, poesia e fitness per la nuova settimana di Macerata Estate 2005

Settimana densa di appuntamenti per l'Estate maceratese 2005 quella che si concluderà domenica prossima 17 luglio.
Domani si inizia con la ripresa delle proiezioni di "Cinemania" la rassegna di film all'aperto curata dall'associazione Arci Nuova la quale, come di consueto, si svolge nel cortile della scuola media Enrico Mestica. Primo film in programma "La schivata" firmato dal regista franco tunisino Abdellatif Bechiche il quale narra una storia che è metafora della conquista al diritto a vivere una vita normale attraverso il teatro e l'amore. Mercoledì (13 luglio), per la serie "W il documentario" sarà invece la volta di "Supersizeme" di Morgan Spurlock che condurrà lo spettatore in un viaggio all'interno del "paradiso" degli obesi e di chi segue acriticamente il consumismo globalizzato.
Giovedì (14 luglio) verrà proiettato "Il resto di niente" di Antonietta De Lillo, film che narra la vicenda umana di Eleonora Pimentel Fonseca, protagonista della tragica repubblica napoletana del 1799. Venerdì (15 luglio) sarà la volta invece di "Steamboy", un film di animazione di Katshuiro Otomo, complesso e visivamente straordinario che tra, fantascienza e storia, pone qualche domanda sul rapporto etica-scienza. Sabato (16 luglio) in programma il film vincitore nella scorsa stagione di svariati premi Oscar "Million dollar baby" di e con Clint Eastwood il quale narra la storia di quattro personaggi speculari di grandissimo spessore, di due "padri" e due "figli" in un match per il diritto ad un'esistenza degna di essere chiamata tale. Domenica (17 luglio), infine, "Closer" di Mike Nichols dove sesso, rancore, affetto e tradimento si alternano e si confondono in un film che ha i punti di forza nella bravura degli interpreti e nell'efficacia dei dialoghi.
L'apertura del cortile avverrà alle 21.30 mentre la proiezione del film è fissata per le 22. IL costo del biglietto di ingresso è di 5 euro (ridotto € 4).
Per quanto riguarda la poesia gli appuntamenti di questa settimana con la settima rassegna OsservatorioC-Miniera sono due: il primo mercoledì prossimo (13 luglio) con Marco Ercolani, scrittore, saggista e psichiatra e Simone Santoni, allievo della cattedra di Estetica musicale di Roma 2. L'attenzione dei presenti si concentrerà sulle curiose ed eccellenti interviste immaginarie di Ercolani a personaggi del cinema e della scrittura, oltre che sui "cortocircuiti" di poetica. Santoni gli farà eco, attraverso un viaggio che tocca la pittura di Munch, la filosofia di Jaspers e molto altro ancora.
Il giorno seguente (14 luglio) altra incursione, attraverso un inedito parallelo tra Carmelo Bene e Mina, stavolta nella musica e nel teatro a cura di Filippo Davoli e Andrea Ponso.
Le due serate si svolgeranno, a partire dalle 21.30, nel cortile municipale. In caso di maltempo lo spettacolo avrà luogo nella galleria degli Antichi forni.
Domani e giovedì tornano anche, ai giardini Diaz (ore 10, 18.30 e 20), i corsi gratuiti di fitness all'aperto con le lezioni dell'insegnante Nicoletta Minestroni che proporrà diverse attività: dalla tonificazione all'aerobica, dalla fit boxe allo stretching.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433