Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , CONfabulando, giochi di ruolo da domani agli Antichi forni , MacerataOpera, ieri la riunione del cda
Ultimo Aggiornamento: 06/09/05

Sferisterio, ieri la riunione del cda

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 6 settembre 2005
OGGETTO: Sferisterio, ieri la riunione del cda

L'associazione Sferisterio interviene a proposito della riunione del Consiglio d'amministrazione di MacerataOpera che si è tenuta ieri sera (lunedì 5), per una prima valutazione della stagione trascorsa e per impostare il lavoro su quella del 2006.
"Dalla relazione introduttiva del Presidente, Giorgio Meschini, e dagli interventi dei consiglieri di amministrazione, è emerso un giudizio sicuramente positivo sulla Stagione lirica 2005. Giudizio legato soprattutto alla decisa ripresa dei risultati della biglietteria, che ha recuperato circa il 30% rispetto alla stagione precedente - in controtendenza rispetto a molti altri teatri italiani ed europei - e tenendo conto anche del calo nell'afflusso turistico registrato nei mesi scorsi nella nostra Regione.
Un giudizio è stato espresso anche sull'esperienza biennale compiuta con la Direzione artistica di Katia Ricciarelli, evidenziando sia i risultati chiaramente positivi di alcune produzioni sia le ombre che si sono manifestate in altre (per il 2005 queste ultime riferite anche a certe scelte compiute sui cantanti). Il Consiglio d'amministrazione ha quindi espresso formale ringraziamento alla signora Ricciarelli per il contributo dato in questi due anni alla Stagione lirica di Macerata e per i successi ottenuti.
Per il 2006 la discussione si è incentrata in primo luogo sulle difficoltà di reperimento di risorse che tutti i teatri musicali del nostro Paese stanno attraversando, ed in particolare quelli che mettono in scena importanti stagioni liriche. Da molti anni lo Sferisterio sta realizzando le sue stagioni con mezzi assolutamente limitati, cercando di fare il meglio con un budget sicuramente inferiore a quello che sarebbe necessario per competere senza problemi con analoghe esperienze a livello nazionale e internazionale.
Ogni difficoltà che si verifica nel corso della Stagione, mentre si concretizzano i progetti artistici, si riverbera all'interno dei bilanci dell'Associazione in maniera pesante creando situazioni di instabilità (per intenderci, basta una serata persa per motivi climatici a creare gravi scompensi economici). Tutti i consiglieri di amministrazione, e in particolare Giulio Silenzi, nella sua qualità di vice presidente dell'Associazione, hanno ritenuto essenziale valutare i nuovi progetti artistici del 2006, alla luce dei risultati finanziari della stagione trascorsa e in rapporto alle risorse che si prevede di disporre per il 2006.
Inoltre, con grande decisione è stato affrontato il tema della riorganizzazione del Teatro dopo l'esperienza dell'ultimo biennio; l'idea è quella di riorganizzare tutto in strutture dipartimentali alla testa delle quali vanno inseriti professionisti capaci, affidabili e completamente a disposizione, puntando anche su alcune esperienze già esistenti. Le aree fondamentali per ora individuate sono quelle artistica, amministrativa, tecnica e quella della comunicazione e marketing, oltre all'importante settore che riguarda il miglioramento strutturale dello Sferisterio in stretto collegamento con il Comune di Macerata.
I dipartimenti, così riorganizzati, dovranno avere anche un forte coordinamento, guidato da persone di piena fiducia del Presidente, del Vicepresidente e del Consiglio d'amministrazione.
Infine, per ciò che riguarda la proposta artistica per la prossima Stagione, il Consiglio d'amministrazione ha deciso di prendere in considerazione, entro questo mese, oltre ai titoli proposti dalla Ricciarelli, anche altri progetti artistici per valutare quale stagione predisporre e quali professionisti coinvolgere per guidarla. La volontà comune è comunque quella di rilanciare ulteriormente la Stagione, anche in seguito agli straordinari risultati ottenuti nel 2005 con l'afflusso di nuovo pubblico e di turisti, soprattutto stranieri.
Dopo questa prima riunione di ripresa il Consiglio sarà riconvocato per decisioni più stringenti nel giro di pochi giorni".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433