Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il Consiglio comunale si riunisce, ecco gli argomenti , Il saluto del sindaco a studenti e operatori della scuola
Ultimo Aggiornamento: 10/09/05

Il saluto del sindaco a studenti e operatori della scuola

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 10 settembre 2005
OGGETTO: Il saluto del sindaco a studenti e operatori della scuola

Nel corso della prossima settimana l'intera popolazione scolastica maceratese sarà nuovamente sui banchi di scuola. Tremila 886 studenti, di cui 901 alla scuola dell'infanzia (ex materna), 1.701 alla scuola primaria (ex elementare) e 1.284 alla scuola secondaria di primo grado (ex media inferiore), più, naturalmente i dirigenti, il personale direttivo e amministrativo e gli insegnanti. Il sindaco, Giorgio Meschini, formula a tutti, compresi ovviamente coloro che già da una settimana sono al lavoro, l'augurio di un eccellente anno scolastico.

"Eccoci giunti alle porte di un nuovo anno scolastico. La campanella d'inizio, suona quest'anno a più riprese; per alcuni infatti ha già annunciato l'avvio delle lezioni la scorsa settimana mentre per gli altri lo farà nei prossimi giorni. Giovedì, comunque, tutta la popolazione scolastica potrà considerare concluse le vacanze e sarà sui banchi per una nuova avventura ricca di stimoli e di impegni.
Per quanto riguarda l'Amministrazione comunale tutto è pronto: il servizio mensa, il trasporto degli alunni e anche l'assistenza agli alunni disabili, saranno garantiti già dal primo giorno di scuola. Durante l'estate in alcune scuole sono stati eseguiti i lavori di manutenzione, di ripulitura e di messa a norma che hanno interessato soprattutto le sale refettorio e le cucine. Alcuni interventi più consistenti, tuttavia, sono ancora in corso come nel caso di via Verdi dove si sta provvedendo all'allargamento della mensa, ma ciò non pregiudica il normale svolgimento delle lezioni.
A parte ciò, vorrei rivolgermi innanzitutto agli studenti per ricordare che lo studio talvolta costa sacrificio ma è fondamentale per la crescita della persona, per l'inserimento nella società e nel mondo del lavoro. La tecnologia offre oggi nuovi mezzi di comunicazione, sofisticati strumenti di apprendimento ma in cambio chiede competenza e professionalità per finalizzare il progresso alla crescita umana. Per questo il mio augurio è che il nuovo anno scolastico sia ricco di nuove acquisizioni, di nuove conoscenze; sia per voi un momento di maturazione, di progresso nella capacità di operare scelte. Un augurio non meno sentito è rivolto ai genitori il cui ruolo e il cui contributo sono naturalmente decisivi.
Agli insegnanti, dei quali mi preme sottolineare il rilievo sociale del lavoro che svolgono, auguro un anno sereno e proficuo e di trovare sempre soddisfazione dal gravoso impegno che contribuisce a formare nuovi cittadini, liberi e consapevoli.
Il mio saluto ed augurio, infine, si estende al personale non docente. Ai dirigenti scolastici, al personale amministrativo, agli ausiliari e a tutti coloro che a qualsiasi titolo con la loro professionalità sovrintendono e concorrono al buon funzionamento dell'organizzazione scolastica.
Un buon anno scolastico quindi e buon lavoro a tutti!"
Il sindaco Giorgio Meschini
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433