Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Archivio news , Consiglio, approvato ampliamento tribunale
Ultimo Aggiornamento: 20/09/05

Consiglio, approvato ampliamento tribunale e nuovo studio per il parcheggio

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 20 settembre 2005
OGGETTO: Consiglio, approvato ampliamento tribunale e nuovo studio per il parcheggio

Va avanti la variante urbanistica per l'ampliamento del Tribunale di Macerata che comprende anche la realizzazione di un parcheggio a suo servizio. Ieri sera il Consiglio comunale ha infatti approvato la delibera di adozione della riqualificazione urbana (23 voti a favore della maggioranza, 10 contrari dei gruppi Fi, An e Cdu e 2 astensioni del comitato Menghi) respingendo di fatto, l'unica osservazione pervenuta da parte di 43 cittadini rappresentati da due legali che si opponeva alla costruzione di un ampio parcheggio, noto alla cronaca come "ecomostro". Un'osservazione che ha comunque sortito i suoi effetti.
Pur "tecnicamente non accoglibile", a parere dell'assessore Mauro Compagnucci, il documento dei cittadini ha infatti offerto spunti cui l'Amministrazione ha aderito disponendo uno studio specifico su altre tre proposte alternative, oltre al progetto iniziale contestato, per realizzare una struttura di sosta interrata. I risultati dell'indagine saranno resi noti presumibilmente prima della fine dell'anno. Parallelamente, in via sperimentale, a breve inizierà la messa a pagamento del parcheggio oggi esistente. Servirà per valutare i flussi di traffico e la reale necessità di posti auto a servizio del palazzo di giustizia. Il pagamento della sosta riguarderà poi anche le zone circostanti per evitare "il naturale spostamento delle auto in sosta stanziale da una parte all'altra del quartiere".
Ma, se da una parte, la maggioranza valuta positivamente l'atteggiamento dell'Amministrazione, aperto alle istanze dei cittadini, dall'altra, l'opposizione esterna tutta la sua contrarietà poco convinta della reale volontà di cambiamento del progetto iniziale. Diversa la posizione del Comitato Menghi che riconosce all'Amministrazione "una apertura di credito".
Lungo e articolato il dibattito che ha registrato numerosi interventi. Narciso Ricotta (La margherita), Romano Carancini (Ds), Luciano Pantanetti (Rifondazione), Federico Valori (Sdi), Reinhard Sauer (Rifondazione comunista), Marco Blunno (La margherita) e Luciano Borgiani (Comunisti italiani) hanno ricordato la necessità e l'urgenza di ampliamento del Palazzo di giustizia anche per scongiurare il pericolo di un suo trasferimento e giudicato positivamente lo studio predisposto dall'Amministrazione di altre tre ipotesi di costruzione interrata.
Ivano Tacconi (Cdu), Andrea Blarasin (An), Pierfrancesco Tasso (An), Pierfrancesco Castiglioni (An), Silvano Iommi (Fi), Giovanni Meriggi (Gruppo misto), Giovanni Picchio (Cdu) e Arrigo Antolini(Uniti per Macerata) hanno invece respinto le motivazioni della delibera perché da essa non è stato stralciato il progetto iniziale di parcheggio esterno dichiarandosi di fatto scettici verso la realizzazione delle soluzioni alternative promesse dall'Amministrazione.
Per la lista civica di opposizione, Anna Menghi e Placido Munafò, hanno criticato sia l'amministrazione per la mancanza di una visione completa della città che gli altri gruppi dell'opposizione per aver votato favorevolmente l'atto originario della variante e aver fatto marcia indietro dopo l'opposizione dei cittadini.
Prima del termine della seduta, sempre l'assessore Compagnucci ha illustrato la delibera riguardante le varianti urbanistiche riferite al piano casa nella frazione di Villa Potenza. La discussione si apre nel pomeriggio alle 15,30.
Interrogazioni. Ad inizio seduta il sindaco ha risposto ad un'interrogazione di An sulla realizzazione del nuovo palasport illustrata dal consigliere Riccardo Sacchi. Meschini ha ricordato che a breve, presumibilmente nel giro di due mesi, sarà pubblicato l'avviso pubblico a carattere esplorativo che riguarda la riqualificazione della zona circostante il centro fiere di Villa Potenza. Alla seconda interrogazione di An (Riccardo Sacchi presentatore), sull'installazione di un semaforo a chiamata a Sforzacosta, l'assessore Giovanni Di Geronimo ha affermato che l'Amministrazione ha stanziato 25 mila euro per rendere più sicuri i passaggi pedonali in città e nelle frazioni anche con l'installazione di mezzi tecnici e che quindi Sforzacosta è compresa in questo progetto. Infine, sempre Di Geronimo, in risposta a Andrea Blarasin di An, ha avuto modo di ricordare che il servizio di trasporto pubblico festivo "Pronto bus" dell'Apm è in fase di sperimentazione e viene monitorato per capire la strada da intraprendere per il futuro.
In precedenza il consiglio aveva ratificato con 23 voti favorevoli (maggioranza e gruppo misto) e 7 astenuti (An, Fi, Cdu) la delibera di giunta relativa a variazioni di Bilancio assunte in via d'urgenza nel mese di agosto.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433