Comune di Macerata


Sei in:  Home Page ,
Ultimo Aggiornamento: 24/09/05

Nuove intitolazioni per una scuola e una zona verde

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 24 settembre 2005
OGGETTO: Nuove intitolazioni per una scuola e una zona verde

Sì della Giunta municipale, nella seduta del 27 agosto scorso, alla proposta di intitolare al santo patrono di Macerata la nuova area verde adiacente via del Fiume nella frazione di Villa Potenza.
La proposta, avanzata dall'associazione "Amici di san Giuliano" alla fine del maggio scorso, è stata accolta dalla giunta che ha reso la delibera immediatamente eseguibile. L'area verde di Villa Potenza sarà denominata "Parco san Giuliano".
E' stata accolta anche una seconda proposta di intitolazione, questa volta presentata dall'Istituto comprensivo "Vittorio Monti". La Giunta comunale ha accolto la richiesta di intitolare a Lino Liviabella la scuola dell'infanzia, finora senza nome, sita nell'omonima via a Sforzacosta.
Lino Liviabella (nato a Macerata nel 1902 e morto a Bologna nel 1964), laureato in lettere all'università di Roma ha conseguito i diplomi di pianoforte (1923), organo (1926) e composizione (1927) al conservatorio di santa Cecilia. Svolse un'intensa attività didattica in diverse località e istituti musicali italiani: fu direttore e docente di pianoforte al liceo musicale di Pescara, docente nel conservatorio di Venezia e in quello di Palermo e fu direttore del conservatorio di Bologna. Il catalogo delle composizioni di Liviabella è molto ampio e nutrito (oltre 270 opere) e spazia nei vari generi vocali e strumentali, dalle piccole alle grandi forme.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433