Comune di Macerata


Sei in:  Home , Pinacoteca comunale, ricordo dell'artista Ciarrocchi , Consiglio, passano due delibere ma maggioranza divisa
Ultimo Aggiornamento: 27/09/05

Consiglio, passano due delibere ma maggioranza divisa su emendamento

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 27 settembre 2005
OGGETTO: Consiglio, passano due delibere ma maggioranza divisa su emendamento

Discussione fiume attorno al Cemaco, e maggioranza divisa su un emendamento presentato dal capogruppo Ds Romano Carancini, ieri in Consiglio comunale.
Due infine i provvedimenti approvati: le variazioni al bilancio di previsione 2005 e la ricognizione sullo stato dei programmi (e verifica degli equilibri generali di bilancio). Primo punto però al centro di un lungo dibattito dato che, tra le altre variazioni, conteneva appunto uno stanziamento di 300 mila euro destinati alla ricapitalizzazione del Consorzio di macellazione al cui incerto futuro l'assise comunale si è dedicata in altre circostanze.
Per la seconda commissione consiliare che aveva esaminato l'atto, in particolare, la ricapitalizzazione, come ha ricordato Francesco Launo (Ds), "deve essere una operazione che risolve definitivamente la situazione economica e finanziaria del Cemaco e si basa sull'affitto della gestione del servizio pubblico della mattazione, la vendita di parte dell'area del Cemaco e la ricapitalizzazione cui devono partecipare tutti i soci e non solo il Comune di Macerata".
Il sindaco ha subito puntualizzato: "ai primi di ottobre l'assemblea dei soci deciderà cosa fare del Cemaco, due le alternative, la ricapitalizzazione e la cessione delle aree; la somma che stanziamo oggi serve a chiudere definitivamente le passività, per il resto l'opera di risanamento del Cemaco è stata portata a termine proprio in questi giorni e il personale è in corso di trasferimento ad altre realtà locali". "La società Cemaco - ha poi concluso - non va chiusa se non altro perché titolare delle aree".
Tra gli interventi, polemico Placido Munafò del Comitato Anna Menghi: "Altri 300 mila euro al Cemaco, allora non ci siamo capiti...quel carrozzone va chiuso subito...". Per Giovanni Meriggi (Gruppo misto) spendere nuovi euro per il Cemaco significa sottrarre risorse ad altri possibili stanziamenti, mentre per Launo (Ds), "stavolta si tratta di realizzare una volta per tutte il quadro di riferimento definitivo per stabilire il futuro della struttura". In questo quadro si è inserito l'emendamento di Carancini: "per noi occorre condizionare l'atto alla ricapitalizzazione al coinvolgimento almeno dei cinque soci principali (che sono Comune e Provincia di Macerata, Comuni di San Severino, Recanati, Treia, ndr)". L'emendamento è stato giudicato eccessivamente rigido da altri gruppi di maggioranza, oltre che dalle minoranze, e bocciato con 16 voti contrari e 12 favorevoli mentre la Margherita si è astenuta ("testo dell'emendamento non coerente con quanto stabilito in commissione", ha detto Marco Blunno). Contrari Sdi e Rifondazione, oltre a Comitato Menghi, Gruppo misto, An, Forza Italia e Udc. In definitiva, per Federico Valori (Sdi): "l'emendamento pone condizioni che giudico eccessive allo stato dei fatti: come facciamo sapere ora cosa faranno gli altri enti membri del Cemaco?".
Bocciato l'emendamento, la delibera è poi passata nella sua formulazione originaria con i 21 voti della maggioranza compatta e nove contrari.
Approvata in seguito anche la delibera di ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi con, dopo la presentazione del vicesindaco, Lorenzo Marconi, le uniche osservazioni critiche di Giovanni Meriggi (Gruppo misto): "eccessivo come al solito l'avanzo di amministrazione a fronte di un preoccupante indebitamento pari a oltre trenta milioni di euro; per me il provvedimento va bocciato sia sul piano tecnico che su quello polirtico". Auspicio non accolto perché la delibera è passata con 19 voti favorevoli e 8 contrari.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433