Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 10/10/05

Presentato il volume di caricature di Virgì Bonifazi

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 10 ottobre 2005
OGGETTO: Presentato il volume di caricature di Virgì Bonifazi

Si è svolta venerdì scorso, nella Sala dell'Eneide della Pinacoteca civica, la presentazione del libro "Virgì Bonifazi. Un testimone della società maceratese", in un clima sereno ed emozionato. Sereno, a riflettere il carattere del professore e artista, ma anche emozionato, per sottolineare l'affetto che Macerata, sua città natale, prova nei suoi confronti.
All'iniziativa erano presenti la vedova dell'artista, la signora Maria Clotilde Sarasini, i curatori dell'opera, Nino Ricci, Ugo Bellesi e Fabrizio Liuti, il sindaco Giorgio Meschini, il critico d'arte Lucio del Gobbo, oltre ad una folla di persone che ha riempito la sala a dimostrazione di quanto sia stato importante per la città un personaggio ironico e un artista quale Virgì.
Edita dall'Assessorato alla cultura del Comune, l'opera raccoglie alcune delle caricature più importanti tra la vasta produzione di Virgì che va dal 1945 al 1989. Personaggi che spaziano dai sindaci, assessori e parlamentari, agli artisti, attori, cantanti, per giungere fino agli artigiani, insegnanti e sportivi che affollano le180 pagine del volume.
"Attraverso questi tratti sempre sorridenti è possibile rivisitare e riscoprire le radici e la storia della città - ha sottolineato il sindaco Meschini nel suo saluto - mentre il critico Lucio Del Gobbo ha parlato di Virgì come di un "interprete del vero, un maestro che ha operato per creare memoria visiva".
Interessante la presentazione del giornalista e curatore Fabrizio Liuti, che ha ripercorso le fasi e i criteri della realizzazione del volume, ricordando come la riuscita dell'iniziativa sia dovuta anche all'importante contributo del compianto amico e giornalista Alberto Girolami, scomparso nel 2002, ideatore e promotore dell'opera, che tanto impegno ed entusiasmo aveva ad essa dedicato.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433