COMUNICATO STAMPA N.3 mercoledì 12 ottobre 2005
OGGETTO: Stagione di prosa, al via con "La cena de le ceneri"
Inizia la nuova stagione teatrale 2005-06 al Lauro Rossi con la prima nazionale de "La cena de le ceneri", di Giordano Bruno, libero adattamento di Federico Bellini, per la regia di Antonio Latella. In scena martedì 18 ottobre alle 21 con replica sabato 22.
L'opera fa riferimento ad una cena realmente avvenuta il giorno delle Ceneri del 1584, in cui Giordano Bruno fu invitato dal nobile inglese Sir Fulke Greville per discutere delle sue teorie sull'universo, che superavano non solo quello che era il semplice geocentrismo tolemaico-aristotelico, ma andavano anche oltre Copernico, sostenendo che la Terra è un pianeta come tantissimi altri e affermando l'identica natura del Sole e delle stelle, l'infinità dell'universo e la pluralità dei mondi abitati.
Centrale è il tema del viaggio che Bruno fece per raggiungere la casa di Greville. È un percorso metaforico e allegorico, in cui le difficoltà incontrate, come l'attraversamento del Tamigi e lo scavalcare delle alte mura, raffigurano gli ostacoli per poter giungere alla conoscenza, quindi l'incontro con i dotti come messa in discussione delle proprie conoscenze.
L'opera, pubblicata nel 1584, è prodotta dal Teatro Stabile dell'Umbria e da Nuovo Teatro Nuovo. Uno degli aspetti da segnalare è sicuramente il fatto che in quest'opera Bruno introdusse le prime teorie cosmologiche e filosofiche che accentuarono il suo contrasto con l'aristotelismo, che rifiutava come eretica la teoria eliocentrica copernicana. Bruno la difese fino alla condanna del 1600.
La campagna abbonamenti del teatro è partita lo scorso 19 settembre e ora è in corso quella per i nuovi abbonati. La biglietteria è stata trasferita dalla sede di piazza Mazzini al Lauro Rossi, per lavori allo Sferisterio, ma mantiene gli stessi orari: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle19. Domenica chiusa.
Questi i prezzi: I settore (platea e palchi) euro 23, II settore (palchi) euro 18, Loggione 12. Biglietteria e informazioni allo 0733-230735.