Comune di Macerata


Sei in:  Home , Liviabella, sessione autunnale con Incontri musicali. , In una mostra fotografica i volti di tanti maceratesi
Ultimo Aggiornamento: 15/10/05

In una mostra fotografica i volti di tanti maceratesi

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 15 ottobre 2005
OGGETTO: "L'arte e il commercio", in una mostra i volti noti di Macerata

Bruno il parrucchiere, Naide la libraia, Pierino il barista, o ancora Staffolani il corniciaio. Questi sono solo alcuni dei soggetti della mostra che verrà inaugurata alla galleria degli Antichi forni giovedì prossimo (20 ottobre) alle 18,30. Insomma, i commercianti e gli artigiani visti dalla macchina fotografica di Massimo Nocelli.
L'esposizione, che contiene i ritratti, i volti e gli strumenti di alcuni dei 250 esercenti del centro storico, mira "non a creare un ritratto in sé, ma ad immortalare la professionalità di queste persone - come spiega lo stesso Nocelli, autista dell'Apm e membro del Fotocineclub di Macerata - rappresentata da uno strumento proprio dell'esercizio, come può essere il metro per il sarto".
L'esperienza di Nocelli ha portato alla scelta dei commercianti come principali protagonisti per la loro passione, l'impegno, la riconoscibilità per un esercizio che ormai conta diversi anni di attività, dando visibilità e personalizzando quindi il centro, tanto da esserne considerati "l'anima". L'aspetto artistico di queste figure sta nella dimensione locale del loro esercizio, nel fatto che rappresentino uno specchio del passato, quasi in contrasto con la modernità che ha travolto e trasformato queste professioni.
Non casuale la scelta della posa e dell'ambiente perché entrambe mirate ad esaltare, insieme ad un uso attento della luce, quell'aspetto che li caratterizza professionalmente.
Sezione a parte è l'appendice di sei fotografie dedicata all'attore teatrale maceratese Silvio Spaccesi, che promuove con le sue commedie le radici maceratesi.
La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune, rimarrà aperta fino al 30 ottobre, tutti i giorni, festivi compresi, dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 21 (ingresso gratuito).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433