Comune di Macerata


Sei in:  Home , Auto d'epoca domenica in piazza Mazzini , Microcosmi, l'ecologia dalle scuole elementari al teatro
Ultimo Aggiornamento: 18/10/05

Microcosmi, l'ecologia dalle scuole elementari al teatro

COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 18 ottobre 2005
OGGETTO: Microcosmi, l'ecologia dalle scuole elementari al teatro

I bambini al centro dell'iniziativa ecologica, è ciò che si propone l'associazione Teatro Rebis con "Microcosmi", il laboratorio teatrale sull'uomo e sulle risorse del mondo.
In collaborazione con il Comune di Macerata, è partita per il secondo anno, una serie di quattro laboratori di venti ore ciascuno con quattro diverse scuole elementari della città finalizzata alla formazione nei bambini, come nelle famiglie, di una sensibilità ecologica.
La manifestazione, parte dal teatro, uno strumento diretto e quindi adatto ad uno scopo come questo, e precisamente da uno spettacolo teatrale curato da Andrea Fazzini, che vedrà l'esibizione di Silvia Sassetti e Lorenzo Pennacchini (del Teatro Rebis), in una scena in cui la natura, e gli alberi in particolare, sono minacciati dai rifiuti prodotti dall'uomo e infine salvati dagli ecologisti che se ne prendono cura. E al teatro ritorna con quattro spettacoli (uno per scuola), con attori gli stessi bambini.
L'iniziativa, al via il 6 ottobre scorso con la scuola IV Novembre di via Spalato e il 10 con la Sandro Pertini di Piediripa, continuerà il suo percorso il prossimo anno insieme alla scuola Mestica di via dei Sibillini e alla Anna Frank di Villa Potenza.
Per la IV Novembre lo spettacolo finale è previsto nella stessa scuola il 20 novembre prossimo alle 17, mentre le altre tre scuole vedranno la conclusione dei percorsi solo i primi mesi dell'anno nuovo.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433