Comune di Macerata


Sei in:  Home , Il periodico del Comune ora è anche on line , Domani ultima serata per "La cena de le ceneri"
Ultimo Aggiornamento: 21/10/05

Domani ultima serata per "La cena de le ceneri"

OGGETTO: Domani ultima serata per "La cena de le ceneri"

Ultimo appuntamento domani al Teatro Lauro Rossi di Macerata, con "La cena de le ceneri" tratta dall'omonimo testo di Giordano Bruno per la regia di Antonio Latella, che ha aperto la stagione di prosa 2005/2006.
Il testo, nel libero adattamento di Federico Bellini messo in scena dal Teatro stabile dell'Umbria e dal Teatro nuovo, fa parte dei sei dialoghi che il filosofo di Nola scrisse nel 1584 durante la sua permanenza in Inghilterra e con cui vengono gettati i semi della sua proposta filosofica e della sua visione cosmologica,
Il lavoro, scritto con un andamento teatrale ma mai messo in scena fino a questo momento, si incentra sul dialogo/scontro tra Giordano Bruno, sostenitore dell'eliocentrismo e della teoria copernicana, e gli aristotelici inglesi, sostenitori invece del geocentrismo.
Sulla scena, attraverso le acrobazie linguistiche dei bravissimi attori Danilo Negritelli Marco Foschi, Fabio Pasquini ed Annibale Pavoni accompagnate da un ricco simbolismo scenico, prende corpo con forza la visione filosofica del "Nolano" che afferma la vitalità della natura in un mondo infinito ed in continua mutazione che egli pagò con la condanna al rogo per eresia.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433