Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 10/11/05

Conclusi i laboratori didattici di Collectio Thesauri

COMUNICATO STAMPA N. 4 giovedì 10 novembre 2005
OGGETTO: Conclusi i laboratori didattici di Collectio Thesauri

Con il laboratorio didattico tenuto ieri (9 novembre) dalle classi quarte della scuola IV Novembre, si è conclusa la serie di incontri per le scuole incentrati sui temi proposti dalla mostra Collectio Thesauri.
Promossi dall'Amministrazione comunale nell'ambito del Terzo Salone della didattica museale (Aldo) l'iniziativa ha coinvolto ed interessato le scuole elementari, medie e superiori dell'intera provincia e della regione in visita alla mostra allestita nell'Auditorium della Chiesa di San Paolo che propone una selezione scelta dei tesori nascosti di 17 biblioteche marchigiane e che è visibile ancora fino al 13 novembre.
I temi dei laboratori, che si sono svolti nella Specula della Biblioteca Mozzi-Borgetti tenuti da Silvia Alessandrini Calisti della Cooperativa Archè e da Anna Pieroni della Biblioteca Mozzi-Borgetti, hanno riguardato argomenti quale L'identità del libro, I bestiari medievali e La miniatura per le scuole elementari, Il codice manoscritto, I tempi e i luoghi del passato e La cartografia antica per le scuole medie, mentre per le scuole superiori sono stati trattati Il paratesto, La storia di una biblioteca e I libri "proibiti".
Visibile ancora fino a domenica (orario 10-12 e 17-20), la mostra Collectio Thesauri propone oltre 200 opere in due sezioni dedicate all'arte grafica e alla musica con codici, spartiti, mappe, globi, edizioni rare, incisioni e disegni preziosi di grandi collezionisti e bibliografi, dal medioevo al secolo dei lumi quali Guido Reni, Barocci, Cecco Bravo e Canova
L'esposizione propone inoltre i pezzi più preziosi di Collectio Thesauri, tra cui la grande acquaforte di Nicolaus Hogenberg conosciuta come il Trionfo di Carlo V, del 1530, e la MapaMundi di Pesaro, una grande carta nautica e i preziosi acquarellati di Mercatore, Ortelio, Kaerius e Blaeu.

 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433