Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Rassegna Perugini, in scena "L'arte della commedia" , Il teatro come sostegno per disabili mentali
Ultimo Aggiornamento: 30/11/05

Teatro come sostegno per disabili mentali

COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 30 novembre 2005
OGGETTO: Teatro come sostegno per disabili mentali

"Teatro come sostegno dell'essere" è un progetto speciale che viene attivato in questi giorni nell'ambito della Scuola di dizione, lettura e recitazione del Minimo teatro promossa da Provincia e il contributo dell'assessorato ai Servizi sociali del Comune di Macerata.
L'equipe operativa del Minimo Teatro, composta dai docenti Maurizio Boldrini, Giovanni Prosperi, docenti all'Università di Macerata e Barbara Mancini, unica consulente filosofica abilitata per il centro Italia, si affiderà all'iniziativa rivolta a persone in situazione di particolare disagio esistenziale. La prassi operativa con le persone che si renderanno disponibili all'esperienza sarà necessariamente individuale, privata e riservata.
Tutti coloro che vorranno partecipare possono rivolgersi a: Minimo Teatro, borgo Sforzacosta 275, tel. 0733/201370.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433