COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 6 dicembre 2005
OGGETTO: Concerto di Sarah Jane Morris per Telethon
Sarà il concerto di Sarah Jane Morris a dare il via il prossimo 14 dicembre alle manifestazioni organizzate per l'edizione 2005 di Telethon, l'iniziativa di raccolta fondi a favore della ricerca scientifica verso le malattie genetiche, che si svolgerà, a livello nazionale, il 16, 17 e 18 dicembre.
La vocalist inglese, la quale ha già fatto sapere che devolverà il suo intero cachet alla manifestazione di solidarietà, si esibirà al teatro Lauro Rossi alle ore 21.15.
Dunque, ancora una volta, un grande nome della musica mondiale a Macerata, un'artista che, fin dai tempi in cui era corista nei Communards di Jimmy Sommerville, ha saputo imporsi con uno stile sofisticato e con produzioni importanti che nel tempo hanno spaziato dal pop al blues fino al jazz.
Da sempre ispirata dal suo idolo Billy Holiday, i suoi lavori sono stati spesso frutto dell'amicizia e della collaborazione con Marco Ribot e della sua passione per alcuni grandi interpreti del passato come John Lennon, Leonard Cohen e Marvin Gaye.
L'Italia è da sempre una sorta di seconda casa per Sarah Jane Morris, fin dai suoi primissimi esordi, nel 1980, quando, rispondendo ad un annuncio pubblicato sul settimanale musicale Melody Maker, la cantante sbarca a Firenze per aggregarsi ad un gruppo blues locale, i Panama. L'esperienza, condita da diversi concerti in giro per la penisola, è però di breve durata e la Morris torna presto a Londra. Il 1990 segna il suo ritorno nel nostro Paese quando, ricevute le chiavi della città di Verona a coronamento di un suo concerto all'Arena, la Morris partecipa al festival di Sanremo accanto a Riccardo Fogli e replica l'anno successivo vincendo la manifestazione in coppia con Riccardo Cocciante.
Le iniziative per Telethon sono promosse dalla Bnl in collaborazione con l'Amministrazione comunale e il centro studi Danzarte.