COMUNICATO STAMPA N. 2 mercoledì 21 dicembre 2005
OGGETTO: "Miserere" di Canio Loguercio chiude "Degustando" all'Enoteca comunale
La "carovana" di Miserere, sottotitolo "preghiera d'amore al netto di indulgenze e per appuntamento", progetto multimediale curato e realizzato da Antonello Matarazzo e Canio Loguercio farà tappa a Macerata, nella galleria degli Antichi forni, venerdì prossimo (23 dicembre, ore 21).
Si tratta di una performance costruita in tre momenti differenti. Il primo, denominato "audio/un canto d'amore" con Canio Loguercio, Rocco De Rosa, Maria Pia De Vito e Paolo Fresu, dove le due serenate Voce e notte e Guapparia si intrecciano sul filo di un delirio amoroso mentre un'armata Brancaleone di straccioni si appresta a un lungo pellegrinaggio, una cruenta crociata verso un lontano sepolcro dove giace la donna amata. Miserere è il simulacro di un atto di espiazione collettiva sullo sfondo di un paesaggio apocalittico, una sfida a Dio e al tempo tanto goffa quanto patetica, un intenso canto d'amore misericordioso.
Subito dopo c'è video/un pellegrinaggio a cura di Antonello Matarazzo dedicato a tutti coloro che non possono affermare con certezza che Dio esiste. Infine /una preghiera con le pie invocazioni di Silvana Matarazzo, Peppe Bosone e i contributi di coloro che partecipano alla carovana. Infatti Miserere è l'occasione di un viaggio interiore individuale e condiviso, un racconto-mosaico delle testimonianze via via raccolte ed esposte durante il percorso.
Una carovana a cui ci si può aggregare con un proprio contributo, una propria personale "preghiera" inviandola a carovana@miserere.info.
Al termine dello spettacolo, nei locali dell'Enoteca degli Antichi Forni, a chiusura della rassegna Degustando-Atmosfere d'autunno, Canio e la sua carovana brinderanno con tutti i partecipanti con unad egustazione di vernaccia offerta dal "Consorzio di tutela della Vernaccia di Serrapetrona" accompagnata dai dolci natalizi del "Laboratorio del Grano".