Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 02/01/06

Macerata si prepara ad accogliere la Fiamma olimpica

COMUNICATO STAMPA N. 1 lunedì 2 gennaio 2006
OGGETTO: la città si prepara ad accogliere la torcia olimpica Torino 2006.

Macerata si prepara ad accogliere la Fiamma olimpica che il prossimo 10 gennaio attraverserà la città. Come noto, infatti, il lungo viaggio verso Torino della torcia, che porta il fuoco sacro che Prometeo rubò a Giove per donarlo agli uomini per renderli illuminati e saggi, passa anche da Macerata per proseguire verso Recanati e fare poi tappa ad Ancona. Accesa da Stefano Baldini, medaglia d'oro alle olimpiadi di Atene, la fiamma olimpica ha iniziato il suo percorso attraverso l'Italia, lo scorso 8 dicembre a Roma.
In città la staffetta di sedici tedofori tutti selezionati dal Coni e tra i quali spicca il nome di Daniela Reina e Marco Salvucci, atleti dell'Avis Macerta e di Gianluca Latini rappresentante della Federazione italiana sport invernali, partirà alle 15,30 circa dalla rotatoria di via Bramante, nei pressi della nuova sede dell'Università degli studi. Preceduta da un corteo di veicoli e moto, percorrendo via Pancalducci e corso Cairoli passerà davanti lo Sferisterio dirigendosi verso piazza della Libertà (arrivo ore 16). Qui è prevista una breve sosta di cinque minuti per le foto ricordo quindi di nuovo in marcia verso Villa Potenza attraversando corso della Repubblica, via Crescimbeni, via Garibaldi, via Trento (anche se sono in corso delle trattative per far percorrere al tedoforo corso Cavour), via dei Velini. Oltrepassato il ponte della frazione di Villa Potenza la corsa si ferma per riprendere poi in territorio di Recanati.
Per accogliere la fiamma olimpica, simbolo di unione dei popoli in nome dello sport, l'Amministrazione ha predisposto alcuni stendardi, che andranno ad adornare il palazzo comunale, lo Sferisterio e il Lauro Rossi e dei manifesti, con il logo ufficiale delle olimpiadi invernali, che saranno anche donati in piazza della Libertà a ricordo della manifestazione. In tutte le vie toccate dalla corsa, comunque, ci saranno in qualche modo rappresentati i simboli olimpionici.
Molte le società sportive che hanno già risposto all'invito del comitato organizzatore del Comune, che fa capo al consigliere delegato allo sport Alferio Canesin, e che manderanno i propri ragazzi con le divise ufficiali a far da contorno alla manifestazione e a collaborare con il Comune per la riuscita della manifestazione.
La fiaccola, ideata da Pininfarina, prima di inaugurare la XX edizione dei Giochi olimpici invernali Torino 2006 avrà percorso 11.300 chilometri e sarà passata da 10.001 mani.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433