Ultimo Aggiornamento: 23/01/06
Altri luoghi d'interesse
1. Comune del Castello dei Conti
Questo curioso edificio curvilineo è uno degli ultimi resti del castello appartenuto ai principi di Conti dal 1699 al 1776. Esso costituiva l'ala sinistra dell'entrata a mezza-luna. Oggi accoglie la Galleria Storica della città. Al numero 3 di via Marcelin Berthelot, in fondo al giardino, una fontana monumentale che in passato serviva da abbeveratoio per i cavalli è stata ugualmente salvaguardata.
Angolo fra via Auguste Gervais e Marcelin Berthelot
2. Casa Repotel, antica dimora svizzera di ristoro
Questo edificio racchiude le vestigia di una delle numerose residenze aristocratiche di campagna comparse a Issy alla fine del Vecchio Regime: giardini a terrazza ornati da fontane e una cappella restaurata della fine del XVII secolo.
Avenue Jean Jaurès 23
3. Tempio della Chiesa evangelica armena
Benché costruito con materiali moderni, il tempio presenta innumerevoli riferimenti all'architettura religiosa armena tradizionale. La sua cupola è illuminata da dodici vetrate che riproducono miniature medioevali.
Avenue Bourgain 28
4. Sinagoga
Edificata sull'area precedentemente occupata da una sinagoga più antica del 1967, l'edificio odierno risale al 1994 e segue un progetto architettonico più contemporaneo e più ambizioso che risponde meglio ai bisogni della liturgia.
Boulevard Galliéni 72
5. Cave di gesso di Montquatriers
Disposte su più livelli, queste miniere formano delle imponenti gallerie a volte. Originariamente sfruttate per la fabbricazione della calce e del gesso di Meudon, oggi sono adibite a cantine per la conservazione dei vini o utilizzate come spazi di accoglienza.
Sulle sponde gessose che costeggiano la Senna, si produce un vinello dal sapore intenso. Un volta imbottigliato, viene conservato nelle miniere vicine trasformate in cantine per vini.
Chemin de Montquartiers 5
6. Gli uffici di EDF
La sigla EDF sta per "Electricité De France". Le due torri sono un importante esempio dell'evoluzione delle concezioni dell'architettura moderna. Esse rientrano tra le prime realizzazioni dell'atelier di Montrouge.
Via Joseph Bara 21