Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Sibillini e dintorni, domani il Circuito della vittoria , Presentazione a Malta del documentario su Floriani
Ultimo Aggiornamento: 28/01/06

Presentazione a Malta del documentario su Floriani

COMUNICATO STAMPA N.4 sabato 28 gennaio 2006
OGGETTO: Presentazione a Malta del documentario sul maceratese Floriani

Sbarca a Malta, il prossimo 13 febbraio, il documentario sulla vita dell'ingegnere militare maceratese Pietro Paolo Floriani.
Il filmato, diretto dal regista Massimo Angelucci Cominazzini, docente di regia documentaristica all'interno del corso di Comunicazione multimediale all'Accademia delle belle arti, si inserisce nell'ambito del "Progetto documentari" promosso da Artesettima con il coinvolgimento di Provincia, Comune, Fondazione e numerosi altri enti pubblici.
Il documentario ripropone le tappe fondamentali della vita dell'ingegnere marchigiano vissuto a cavallo tra cinquecento e seicento e nominato Cavaliere dell'ordine di Malta per l'importante opera svolta nella capitale dell'isola. Floriani, infatti, progettò le mura a nord della Valletta, all'interno delle quali, nei secoli successivi, si sviluppò un nuovo insediamento che prese il nome di Floriana in suo onore.
Il lavoro, iniziato nel dicembre 2004, è stato in parte girato a Macerata, tra Palazzo Ricci, la Loggia dei mercanti, il Teatro Lauro Rossi e piazza della Libertà ed ha visto la collaborazione degli studenti dell'accademia per quanto riguarda regia, fotografia, montaggio, scene, costumi, storia dell'arte e grafica.
Il "Progetto documentari" comprende altri due filmati che ripropongono in modo complesso e sfaccettato la vita di due personaggi illustri nati nelle Marche: Annibal Caro, letterato civitanovese del sedicesimo secolo, e Giovanni Battista Velluti, cantante lirico di Corridonia dell'Ottocento.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433