Comune di Macerata


Sei in:  Home , Un fine settimana di riflessione sul tema dell'affido , Alimentazione e salute, oriente e occidente a confronto
Ultimo Aggiornamento: 07/03/06

Alimentazione e salute, oriente e occidente a confronto

COMUNICATO STAMPA N. 7 martedì 7 marzo 2006
OGGETTO: Alimentazione e salute, oriente e occidente a confronto

Il confronto tra diete d'oriente e diete d'occidente è il tema trattato nella seconda lezione del corso "alimentazione e salute", che si svolgerà venerdì (10 marzo) alle 16 nella sala verde il Glicine del centro sportivo Filarmonica di Macerata.
Promosso dall'Associazione Umana Dimora e con il patrocinio della Giunta Regione Marche, dell'assessorato alla Cultura della Provincia di Macerata e dei Comuni di Macerata e Morrovalle
questo secondo appuntamento si dividerà in due interessanti momenti.
Durante la prima parte della discussione la dottoressa Marisa Gabrielli, medico specialista in medicina fisica e riabilitativa, affronta il rapporto tra l'alimentazione ed il sistema immunitario ed illustrerà la dieta del gruppo sanguigno e la dieta di Kousmine.
Nella seconda parte della conferenza il dottor Lucio Sotte, direttore del dipartimento di dietetica
della scuola "Matteo Ricci", tratta invece la dietetica della medicina tradizionale cinese.
Da non perdere anche i prossimi appuntamenti con l'agricoltura biologica (24 marzo), l'integrazione alimentare tra oriente e occidente (21 aprile), la nutrizione e la medicina quantistica (12 maggio) ed infine la cucina tradizionale (19 maggio).
Al termine di ogni incontro sarà possibile partecipare, previa prenotazione, ad una cena a base di prodotti biologici del costo di 15 euro
Per l'adesione e per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0733283324.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433