Comune di Macerata


Sei in:  Home , Gara Mozzi Borgetti aggiudicata ufficiosamente , Il diritto alla nonviolenza, domani secondo incontro
Ultimo Aggiornamento: 07/03/06

Il diritto alla nonviolenza, domani secondo incontro

COMUNICATO STAMPA N.3 martedì 7 marzo 2006
OGGETTO: Il diritto alla nonviolenza, domani secondo incontro

La nonviolenza come fonte e anima delle costituzioni finalizzate alla costruzione della comunità umana. Questa la "filosofia" di base che anima il secondo ciclo di conferenze sulla nonviolenza organizzato dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'associazione Officina E20 che ha preso il via ieri sera all'ostello dell'asilo Ricci con un incontro al quale sono intervenuti Roberto Bin e Benedetta Barbisan.
Domani secondo appuntamento, sempre alle 18, durante il quale si parlerà di "Costituzione e nonviolenza" con Roberto Mancini mentre Enrico Peyretti interverrà sul tema "La politica è pace e la pace è nonviolenza".
Il progetto, denominato "Il diritto alla nonviolenza. Dialoghi alla radice della costituzione", si colloca sulla linea di una continuità rispetto all'iniziativa promossa lo scorso anno dal titolo "...ma la divisa di un altro colore" e, come in quel caso, l'esigenza è duplice: rispondere alle contraddizioni che la contemporaneità più prossima ci pone davanti e cercare nella realtà storica e quotidiana una trasparenza capace di farci vedere bene e di restituire lucidità al nostro sguardo.
L'attuale ciclo di conferenze ha come obiettivo quello di divulgare la cultura della costituzione e quindi di coinvolgere il pubblico intorno ad una possibilità che la costituzione come metodo incarna e che appartiene alla sua stessa origine: la radice nonviolenta che questa raccoglie e traduce.
Terzo ed ultimo appuntamento giovedì prossimo (9 marzo, ore 18) con Lidia Menapace e Federica Curzi che affronteranno rispettivamente i temi "Ai tempi della costituzione: resistenza e nonviolenza" e "Il diritto all'innocenza: la nonviolenza dei forti".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433