Comune di Macerata


Sei in:  Home , Comunicate ieri anche nuove nomine , Alimentazione, seminari per sensibilizzare la cittadinanza
Ultimo Aggiornamento: 14/03/06

Alimentazione, seminari per sensibilizzare la cittadinanza

COMUNICATO STAMPA N. 3 martedì 14 marzo 2006
OGGETTO: Alimentazione, tre seminari per sensibilizzare la cittadinanza

Il biologico, la corretta alimentazione e le alimentazioni alternative sono i temi trattati in tre seminari che si terranno nella sala convegni dell'ostello Ricci a partire da giovedì prossimo alle 21.
Organizzato dall'assessore alla scuola del Comune di Macerata, Federica Carosi, in collaborazione con la Coldiretti, si tratta di un modo per sensibilizzare le famiglie degli studenti sulle problematiche legate alla corretta alimentazione degli adolescenti a partire dalle mense scolastiche comunali ma anche per discutere su temi di stretta attualità come ad esempio il biologico.
Il primo appuntamento, dal titolo "Le giuste stagioni della nostra tavola, stagionalità tracciabilità e biologico", sarà condotto dal dottor Claudio Sgrò, rappresentante della Coldiretti e dal perito agrario Carlo Botta, consulente di agricoltura biologica.
Ma cosa s'intende per stagionalità e tracciabilità? Si tratta di due caratteristiche fondamentali per avere una corretta alimentazione, cioè sapere di preciso quando comprare determinati prodotti e conoscerne le origini per avere prova certa della loro genuinità, caratteristiche che però troppo spesso vengono sottovalutate.
Al secondo appuntamento, giovedì (23 marzo), durante il quale si tratterà il tema "Fuori dal comune: alimentazioni alternative. Parliamone un po'..." interverrà il dottor Marcello Baiocco, dirigente medico del servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Asur 9.
All'ultimo appuntamento, mercoledì (12 aprile), dal titolo "Mamma che fame! La corretta alimentazione tra cosa, quanto e come". Interverranno invece il dottor Amedeo Giorgetti, medico specialista in Scienza dell'alimentazione e il dottor Francesco Sergi, specialista in psichiatria e disturbi del comportamento alimentare.
Per qualsiasi informazione ci si può rivolgere al numero 0733256250-0733256384.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433