Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 22/03/06

Biologico, la nuova frontiera della salute

COMUNICATO STAMPA N. 4 mercoledì 22 marzo 2006
OGGETTO: Biologico, la nuova frontiera della salute

Con un pomeriggio dedicato all'agricoltura biologica, venerdì 24 marzo, si svolgerà il terzo appuntamento col corso di formazione "Alimentazione e salute".
L'approfondimento di questo tema, di così stretta attualità, verrà articolato in due dibattiti: i vantaggi dell'alimentazione biologica, con l'intervento del perito agrario Augusto Mentuccia, presidente di Suolo e salute, organismo di controllo autorizzato dal Mraf (ossia gruppo di lavoro microbiotico sulla struttura di valutazione del rischio), e la coltivazione biologica di cereali, legumi e ortaggi, guidato invece dal perito agrario Luigi Cuccagna, presidente di SanaItaliaMarche (associazione dei produttori biologici delle Marche).
L'incontro è fissato a Morrovalle, nell'agriturismo "L'orto dei cappuccini" di Beato Sergio, dalle 16,30 alle 20,30, e rappresenta il terzo dei sette appuntamenti previsti dal corso di formazione "Alimentazione e Salute", avviato il 13 febbraio per iniziativa dell'Umana dimora Marche, associazione ambientalista, con il patrocinio dei Comuni di Macerata e Morrovalle.
Al termine di ogni incontro sarà possibile partecipare, previa prenotazione, ad una cena a base di prodotti biologici del costo di 15 euro
Per l'adesione e per maggiori informazioni rivolgersi al numero 0733283324.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433