Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 24/03/06

Musicultura, Bianchini e Di Pietro sulle audizioni e il festival

COMUNICATO STAMPA N. 2 venerdì 24 marzo 2006
OGGETTO: Musicultura, Bianchini e Di Pietro sulle audizioni e il festival

Dieci giorni in città e dieci serate di musica con poltroncine piene alla Filarmonica ma anche con alberghi pieni in città. Questo il bilancio maceratese delle audizioni di Musicultura in vista della prossima stagione del premio che per la città promette di essere l'anno della consacrazione dopo la prima fase del passaggio da Recanati.
Grande soddisfazione quindi da parte dei due assessori coinvolti, Sport Massimiliano Bianchini e Stefano Di Pietro. Per il titolare del Turismo "Musicultura rappresenta un formidabile veicolo di promozione; noi stiamo lavorando per legare il più possibile la sensazione di novità e freschezza rappresentata dal festival all'immagine della nostra città".
"Sono stati dieci giorni di grande interesse sul piano culturale - afferma Bianchini - per un evento che va al di là della semplice audizione, culminati poi con la presentazione del libro di Ernesto Bassignano, conduttore della popolare trasmissione Ho perso il trend". A proposito di Bassignano - prosegue - va ricordato il ritorno d'immagine per la città grazie al legame con Radio 1 Rai". Per Bianchini, infine, vanno stimolati e sostenuti i contatti tra Musicultura e festival indipendenti, come il Mei, oppure i premi Ciampi e Tenco, nonché con lo stesso festival di Sanremo, facendo tesoro del successo di artisti legati a Musciultura quali Povia e Simone Cristicchi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433