COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 12 aprile 2006
OGGETTO: "La scimia" di Emma Dante chiude la rassegna "Altri percorsi"
Sarà "La scimia" di Emma Dante a chiudere mercoledì prossimo (19 aprile, ore 21) "Altri percorsi", la rassegna dedicata al teatro di ricerca che ormai da anni affianca la tradizionale stagione di prosa del teatro Lauro Rossi promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Amat.
Lo spettacolo, presentato dalla Compagnia Sud Costa Occidentale per la regia di Emma Dante e nell'elaborazione drammaturgia di Elena Stancanelli, è liberamente ispirato a "Le due zittelle" di Tommaso Landolfi ("dove la doppia t nasce da uno di quei labirinti verbali cari all'autore e gioca con gli evidenti riferimenti alla parola zitte per significare il silenzio, l'adattamento e la solitudine").
Questo spettacolo racconta la vita di due sorelle, Lilla e Nena, che passano la loro esistenza a pregare e sistemare l'altare con il vino e l'ostia. Soltanto due preti sono ammessi nel silenzio della loro casa sempre a lutto. Lilla e Nena sono due donne che subiscono l'abbrutimento della religione cattolica, dove la spiritualità coincide con riti severi e imposti, sono due donne "zitte" che ripetono sistematicamente i gesti religiosi e la cura dell'altare. Il segno del cambiamento arriva quando una scimmia irrompe nelle loro vite e scatena fitte discussioni sul libero arbitrio tra i due preti. L'animale, simbolo dell'istinto e della carnalità, riesce a creare conflitti religiosi con la sua semplice presenza e diventa in breve il capro espiatorio dell'esasperazione religiosa generale, continuando a creare scompiglio...
In scena gli attori Gaetano Bruno, Sabino Civilleri, Marco Fubini, Manuela Lo Scicco e Valentina Picello.
I biglietti per assistere allo spettacolo sono in vendita alla Biglietteria dei teatri (piazza della Libertà, 21 - teatro Lauro Rossi), al costo di 12 euro (primo e secondo settore) e 7 euro (ridotto per studenti).