COMUNICATO STAMPA N.1 mercoledì 3 maggio 2006
OGGETTO: "Life for life", il viaggio per la prevenzione fa tappa a Macerata
Arriva a Macerata, lunedì prossimo (8 maggio), lo staff medico del tour nazionale "Life for life", iniziativa promossa dalla Siia (Società italiana di ipertensione arteriosa), e da Cittadinanzattiva, movimento onlus di partecipazione civica che si occupa della promozione e la tutela dei diritti dei cittadini e dei consumatori; la tappa maceratese è stata patrocinata dal Comune, su iniziativa dell'assessore Giovanni Di Geronimo.
La campagna "Life for life", alla sua seconda edizione, si propone di sensibilizzare la popolazione per la prevenzione primaria dell'ictus cerebrale, lesione del sistema nervoso che conta, in Italia, 200 mila casi all'anno, un terzo dei quali mortali e altrettanti destinati a creare invalidità permanenti, con costi, per il sistema sanitario, che variano dai 6 ai 14 miliardi di euro annui.
Nonostante cifre così pesanti, l'ictus è una patologia ancora scarsamente conosciuta e soprattutto prevenuta attraverso l'arma più efficace, la riduzione della pressione arteriosa negli ipertesi. È proprio questo deficit che la campagna life for life si propone di colmare con un tour nazionale, partito da Saint Vincent il 5 maggio e che terminerà a Reggio Calabria il 13 luglio; un "info-tir" farà tappa in 20 città italiane, mettendo a disposizione materiale informativo sulla patologia dell'ictus e spazi riservati e personale medico specializzato per effettuare, in modo assolutamente gratuito, esami fondamentali per la prevenzione della lesione cerebrale, come il controllo della pressione arteriosa e l'eco doppler carotideo.
L'info tir si fermerà a Macerata dall'8 all'11 maggio, nel piazzale antistante i giardini Diaz, per dare l'opportunità a tutti i maceratesi di avvicinarsi alla conoscenza di questa diffusa lesione cerebrale, con la consapevolezza che la prevenzione è fondamento necessario di una buona salute. Questo il calendario degli appuntamenti: martedì (9 maggio), alle 12, conferenza stampa di presentazione della campagna a bordo del tir, mentre le visite saranno effettuate dalle 14.30 alle 15 e dalle 18.30 alle 19; mercoledì e giovedì (10 e 11 maggio) dedicati completamente alle visite al pubblico, dalle 10 alle 18.30/19, con un'ora di pausa alle 13 circa.