Comune di Macerata


Sei in:  Home , Viale Puccinotti e dati sensibili al centro del Consiglio , Ultimo appuntamento giovedì per la "Scuola di pace"
Ultimo Aggiornamento: 09/05/06

Ultimo appuntamento per la "Scuola di pace"

COMUNICATO STAMPA N. 2 martedì 9 maggio 2006
OGGETTO: Ultimo appuntamento per la "Scuola di pace"

Ultimo appuntamento giovedì prossimo (11 maggio) per "Scuola di pace", il percorso di riflessione creato dalle associazioni Acli, Caritas - Centro di ascolto, Cisl, Mondo solidale, Rete di Lilliput, Pax Christi, La Goccia-onluss, in collaborazione con il Centro servizi per il volontariato e l'Università di Macerata (facoltà di Scienze politiche e Scienze della formazione) e con il patrocinio di Comune e Provincia di Macerata.
Economia solidale sarà il titolo del dibattito al quale parteciperanno Andrea Saroldi delle Rete di Lilliput acquisti solidali di Torino, in veste di relatore, Augusto Bordini della facoltà di Scienze politiche dell'Università di Macerata come discussant, mentre coordinerà i lavori Mirko Cardinali di Mondo solidale. Le domande guida del tema in discussione saranno "Esiste un'economia generata dal basso? Quali vantaggi può portare? Quali possibilità di riequilibrio può portare la cooperazione internazionale? E' possibile globalizzare la solidarietà attraverso la cooperazione?".
L'appuntamento è per le 17.30 nell'aula A al primo piano della facoltà di Scienze politiche in piazza Strambi.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433