COMUNICATO STAMPA N.1 martedì 30 maggio 2006
OGGETTO: Nel fine settimana appuntamento con lo sport
Appassionati, atleti e qualche campione: saranno loro a dare vita, sullo sfondo di piazze e strade maceratesi, alla "Giornata nazionale dello sport" che nella nostra città sarà, in realtà, una tre giorni. L'appuntamento è infatti per il prossimo fine settimana, dal 2 al 4 giugno.
All'edizione 2006 della "Giornata dello sport", istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri due anni fa e promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione il comitato provinciale del Coni e la Provincia, hanno aderito con entusiasmo associazioni ed enti di promozione sportiva che daranno vita a una serie di appuntamenti da non perdere e tante discipline rappresentate. In particolare, domenica 4 giugno, le rappresentazioni sportive si svolgeranno oltre che nel nostro in molti altri Comuni della Provincia. Insomma sarà un week end all'insegna dello sport con la S maiuscola.
Si inizia, venerdì prossimo (2 giugno), con il terzo memorial Mario Corsalini (ritrovo ore 7 - partenza 8.30, giardini Diaz ) organizzato dall'associazione Ciclo2001 e la gara di podismo - 4 km non competitiva e 11,400 km competitiva e non - Stramacerata arrivata, grazie agli organizzatori della Polisportiva Acli Macerata, alla sua ventiduesima edizione. Si svolgerà nella frazione di Villa Potenza, il ritrovo è nella scuola elementare Anna Frank.
Il giorno seguente (sabato 3 giugno) sotto la galleria Scipione, dalle 15 alle 20, protagonista la scherma con il VII Memorial Duccio Governatori, il torneo di spada maschile e femminile organizzato dall'associazione Schermistica maceratese. Nella stessa giornata, dalle 15 alle 19, piazza Mazzini, grazie al Comitato provinciale Csi, ospiterà un pomeriggio di free sport con mini volley, mini basket, calcio 3X3, percorsi e attività ludico motorie per bambini.
Protagonisti del sabato anche gli scacchi e la dama con i circoli Stratagemma e Ancol (dalle 15.30 alle 19.30 Loggia dei Mercanti), le arti marziali (piazza Cesare Battisti) con le dimostrazioni di karate dell'Associazione Karate maceratese (dalle 16.30 alle 17.30), boxe tailandese Muay - Thai dell'Associazione Martial project (dalle 17.30 alle 18.30) e aikido con l'associazione Takemusu aiki dojo Macerata (dalle 18.30 alle 19.30).
Sempre sabato, ma in piazza della Libertà, arrampicata sportiva promossa da Arterisko (dalle 16 alle 20), la simulazione di una salita su una cascata di ghiaccio e la calata dalla Torre civica con gli attivisti della sezione maceratese del Cai (dalle 16 alle 18).
Alle 19 infine, nella sala consiliare del Municipio il sindaco Giorgio Meschini saluterà tutti gli atleti e le società partecipanti.
Il programma di domenica (4 giugno) prevede nel piazzale dei giardini Diaz (9-13) baseball con la Squirrels Macerata, all'interno dell'area verde una manifestazione promozionale di atletica leggera organizzata dall'Atletica Avis Macerata (9.30-12.30) mentre nel pomeriggio si torna nel centro storico dove, in piazza Cesare Battisti, avrà luogo ancora una manifestazione dedicata alle arti marziali con il judo dell'associazione Judo equipe Macerata (16.30-17.30), judo e lotta con il Cus Macerata (17.30-18.30) e boxe tailandese Muay-Thai con l'associazione Martial project (18.30-19.30).
Nella giornata nazionale dello sport non poteva di certo mancare la danza che sarà infatti protagonista nelle sue varie specialità, moderna, classica, jazz, artistica e ritmica, funky, hip hop fino al ballo vero e proprio passando per quella del ventre, in piazza della Libertà (16.30-19). Iniziativa promossa dalla Uisp macerata.
Oltre alle esibizioni sportive la tre giorni di sport regalerà anche la possibilità di visitare luoghi culturali e mostre. La torre civica è aperta sabato e domenica (3 e 4 giugno) dalle 11 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 18,30 mentre la domenica solo al mattino dalle 11 alle 12,30. La pinacoteca e i musei civici il 2 e il 3 giugno sono aperti dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 19,30 mentre il 4 giugno solo al mattino dalle 9 alle 13.
Per informazioni ci si può rivolgere all'assessorato allo Sport, in via santa Maria della Porta, 65 (tel.0733.256250-256287) oppure visitare i siti