COMUNICATO STAMPA N. 5 lunedì 17 luglio 2006
OGGETTO: Il coro di Carlo Magno in città
Ricevimento ufficiale in Comune stamattina per il coro francese "Les petits chanteurs de Lyon" che domani (18 luglio, 21.15) si esibirà nella chiesa del Sacro Cuore, nell'ambito dell'XI Incontro di Pueri cantores dedicato a Don Fernando Morresi, promosso dall'associazione Pueri Cantores "D. Zamberletti" di Macerata.
I ragazzi, accompagnati dal maestro di Cappella Jean Francois Duchamp, sono stati ricevuti dal sindaco Giorgio Meschini, che ha rivolto loro il saluto di benvenuto della città che i giovani cantori hanno ricambiato con una straordinaria ed apprezzata esibizione nella sala consiliare.
Il coro "Les petits chanteurs de Lyon" fa parte della scuola di canto Maîtrise de la Primatiale Saint-Jean, fondata a Lione da Carlo Magno; le maitrises sono state lungo i secoli culle di grandi musicisti, garanzia di una formazione individuale, collettiva e spirituale attraverso un insegnamento musicale approfondito e tradizionale.
La maitrise di Lione, un coro storico dell'Unione Europea, è composta da 350 bambini e giovani dai 10 ai 25 anni. Oltre al suo servizio liturgico, tiene concerti in tutto il mondo proponendo le maggiori opere del repertorio della musica sacra, in un continuum tra passato e presente, tradizione e innovazione sotto la direzione di Jean-François Duchamp, alla guida del coro dal 1974.
Il concerto di domani, in cui si esibiranno 50 cantori, propone un vasto repertorio di brani di musica sacra e profana, che va dal canto gregoriano al requiem di Mozart fino ai canti popolari francesi.