Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 24/07/06

I Seminari musicali della Liviabella entrano nel vivo

COMUNICATO STAMPA N. 2 lunedì 24 luglio 2006
OGGETTO: I Seminari musicali della Liviabella entrano nel vivo

Entrano nel vivo a Macerata i Seminari Musicali Internazionali, giunti quest'anno alla ventunesima edizione organizzati dalla scuola di musica Liviabella, vedono la presenza di oltre 100 iscritti provenienti da tutta Italia e dall'estero.
Oltre i docenti, che da anni vengono fedelmente a Macerata, nuove presenze animano i corsi maceratesi: Maurizio Gambini violoncello dal Conservatorio S. Cecilia di Roma, Piernarciso Masi pianoforte e musica da camera dall'Accademia pianistica di Imola, Luigi Puxeddu violoncello dal Conservatorio di Rovigo, Silvia Santarelli pianoforte dal Conservatorio di Fermo, il Corso di Musica Medievale, Rinascimentale, Barocca con i docenti Daniele Salvatore dal Conservatorio di Pescara e Dante Bernardi dal Conservatorio di Alfo Boario, Massimo Mazzoni Sax ed ensamble di sassofoni dal Conservatorio di Fermo, Juan Lucas Aisemberg prima viola dei Berliner Philharmoniker di Berlino, per il Gruppo Strumentale Novitango " Il tango e Astor Piazzola" i docenti Ugo Aisemberg pianoforte dal Conservatorio di Pesaro e Beatriz Lozana canto, mentre Marco Fumo per la Letteratura pianistica afro - americana dal Conservatorio di Rovigo, Emiliano Giaccaglia pianista della Scuola di Musica Liviabella e infine Corrado Rojac fisarmonica dal Conservatorio di Mantova.
Oltre le lezioni, che si svolgono presso la scuola media Mestica di Macerata, tutte le sere presso l'aula magna dell' università di Macerata dipartimento di Filosofia si svolgono concerti e serate finali dei corsi musicali. Ha aperto la stagione concertistica il famosissimo pianista Piernarciso Masi, affermato musicista è considerato oggi uno dei massimi esponenti della Musica da Camera con pianoforte. Ha al suo attivo innumerevoli esecuzioni pubbliche in ogni formazione, dal duo al sestetto con archi e fiati in collaborazione con i nomi più prestigiosi del concertismo internazionale.
Per Informazioni rivolgersi alla scuola di musica Liviabella (www.scuolaliviabella.org) in via dei Velini, 221 (tel 0733 232995).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433