COMUNICATO STAMPA N. 2 lunedì 31 luglio 2006
OGGETTO: Poesia, jazz e teatro nelle piazze del centro storico
"La poesia non è fatta per glorificare il poeta, essa esiste per celebrare la comunità; il punto dello slam non sono i punti, il punto è la poesia". Parole di Marc Smith, il poeta americano che nel 1987 a Chicago "inventò" il Poetry Slam, l'iniziativa che a Macerata verrà riproposta per il secondo anno consecutivo domani sera (1 agosto ore 21.30) a piazza Mazzini nell'ambito di Libriamoci 2006 e curata da Alessandro Seri. Il Poetry Slam è sostanzialmente una gara di poesia in cui diversi poeti leggono sul palco i propri versi e competono tra loro, valutati da una giuria composta estraendo a sorte cinque elementi del pubblico, sotto la direzione dell'Emcee (Master of Cerimony), come dicono in America, mutuando il termine dallo slang Hip Hop. Ma lo slam è poi, in verità, molto di più, ed è in questo "di più" che sta la ragione del suo dilagante successo in America, Canada, Inghilterra, Germania ed ora anche in Italia. Lo slam è un modo nuovo e assolutamente coinvolgente di proporre la poesia ai giovani, una maniera inedita e rivoluzionaria di ristrutturare i rapporti tra il poeta e il "pubblico della poesia". Lo slam è sport e insieme arte della performance, è poesia sonora, vocale; lungi dall'essere un salto oltre la "critica", lo slam poetry è un invito pressante al pubblico a farsi esso stesso critica viva e dinamica, a giudicare, a scegliere, a superare un atteggiamento spesso tanto passivo quanto condiscendente, e dunque superficiale e fondamentalmente disinteressato, nei confronti della poesia.
Sempre domani sera alle 21.30, per Macerata Estate appuntamento in piazza Cesare Battisti con Macerata in Jazz Fest che proporrà ottimo jazz italiano, con uno tra i più interessanti chitarristi nazionali della nuova generazione, ovvero Giuliano Stracciati, che si esibirà con il suo trio composto anche da Janos Egri al contrabbasso e Piero Borri alla batteria.
Infine mercoledì (2 agosto, ore 21.30) da segnalare "La casa dei flauti", spettacolo teatrale di Tanya Khabariova in piazza Cesare Battisti.