Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 02/09/06

Piccioni, adottate nuove misure

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 2 settembre 2006
OGGETTO: Presto in atto azioni per riequilibrare il numero dei piccioni sul territorio comunale

Si intensificano le misure adottate dall'Assessorato all'ambiente del Comune per riequilibrare la densità delle colonie di piccioni presenti sul territorio.
Negli ultimi tempi, infatti, si è registrato un progressivo incremento del numero di questa tipologia di volatili responsabili dell'imbrattamento di monumenti e marciapiedi ma anche della trasmissione di pericolose patologie infettive a carico dell'uomo. Il fenomeno, pur rimanendo attualmente in una situazione di tollerabilità, è stato segnalato dai tecnici del servizio Ambiente del Comune che hanno rilevato un rapido processo riproduttivo dei volatili causato sia dalle condizioni ambientali, in grado in un anno di far raddoppiare la colonia, ma anche alle infinite possibilità che ha la stessa di reperire cibo e rifugio all'interno di stabili e strutture.
Da qui la necessità di adottare, attraverso una delibera di Giunta, misure più intensive rispetto a quelle oggi in uso in grado di conciliare la tutela degli animali con le esigenze di sicurezza igienica per l'uomo. Il provvedimento presentato dall'assessore all'ambiente Lorenzo Marconi, che sarà attuato dall'unità operativa del Comune e dalla Smea, stabilisce gli indirizzi per l'introduzione di alcuni "elementi di disturbo" al proliferare dei piccioni.
Innanzitutto attraverso un'ordinanza sarà chiesta la collaborazione ai privati sul fronte della diminuzione della disponibilità di cibo per i volatili (vietandone quindi la somministrazione), del risanamento di cantine e soffitte abbandonate o comunque liberamente raggiungibili dagli uccelli e dell'apposizione di sistemi di ostacolo alla sosta e nidificazione su cornicioni, grondaie e fori. Inoltre, un'azione di tipo strutturale sarà avviata sulla facciata dell'auditorium San Paolo dove verranno chiusi i fori pontai e contemporaneamente si provvederà alla eliminazione degli uccelli malati o portatori diretti o indiretti di malattie.
. Allo studio infine la possibilità di creare le condizioni per allontanare i piccioni dal centro storico attirandoli, con l'uso di colombaie, in alcuni siti prescelti dove poter controllare le loro condizioni sanitarie, contenere la riproduzione e la somministrazione di cibo.
"L'intento dell'amministrazione comunale con questa serie integrata di interventi" - spiega il vice sindaco Lorenzo Marconi - "è quello di riequilibrare la densità delle colonie dei volatili per ottenere una migliore convivenza tra cittadini e animali e salvaguardare le condizioni di sicurezza igienica e sanitaria".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433