Comune di Macerata


Sei in:  Home , Baccanti Bar Bureau, la magia di Euripide allo Sferisterio , Il "Mese della lettura" approda a Macerata
Ultimo Aggiornamento: 13/09/06

A Roma conferenza stampa per presentare il Mese della lettura

COMUNICATO STAMPA N.5 mercoledì 13 settembre 2006
OGGETTO: A Roma conferenza stampa per presentare il Mese della lettura

Ottobre, piovono libri: i luoghi della lettura, è il titolo di una campagna dell'Istituto per il libro per promuovere il mese di ottobre come "Mese della lettura". L'organismo ministeriale, nato lo scorso mese di febbraio in seguito alla modifica dell'assetto organizzativo del Dipartimento per i Beni Archivistici e librari del Ministero per i Beni culturali, ha promosso il progetto in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Il Comune insieme alla Biblioteca nazionale ha aderito all'iniziativa proponendo nell'ambito di "Libriamoci" un progetto che il 19 e 20 ottobre si svolgerà in città coinvolgendo le scuole primarie, le superiori e l'Università. La proposta di Macerata è stata valutata positivamente dal Ministero ed inserita nel calendario nazionale degli eventi letterari ricevendo anche un sostegno economico per la sua realizzazione. Domani, il ricco programma degli appuntamenti organizzati sul territorio nazionale da enti locali, biblioteche, circoli culturali, sarà presentato con una conferenza stampa a Roma, nella sede del ministero per i Beni e le attività culturali. Presenti per il Comune, gli assessori alla Cultura e ai Servizi scolastici Sport Massimiliano Bianchini e Federica Carosi.
"Si tratta di un riconoscimento importante - afferma Massimiliano Bianchini - che conferma il valore di Libriamoci con la sua sezione dedicata agli incontri con gli autori in Biblioteca, organizzati da Reinhard Sauer, ai corsi di illustrazione del disegnatore Mauro Evangelista e con la parte dedicata alla poesia curata da Alessandro Seri".
"Sono molto soddisfatta - dice Federica Carosi - assessore alle Attività scolastiche - perché il progetto inserito nel programma nazionale coinvolge le scuole e il finanziamento darà nuovo impulso alla lettura e all'attività delle biblioteche scolastiche".
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433