Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 16/09/06

Domenica in città tra piccoli judoka e bande marchigiane

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 16 settembre 2006
OGGETTO: Domenica in città tra piccoli judoka e bande marchigiane

Domenica all'insegna dello sport e della musica per i maceratesi. Due, infatti, gli appuntamenti previsti per rallegrare il fine settimana dei cittadini: l'esibizione di judo e lotta olimpica in galleria Scipione e il grande raduno bandistico in piazza.
Dalle 16,30 al via l'esibizione della Judo equipe di Macerata diretta dal tecnico sociale Laura Moretti, allenatore nazionale nonché recente medaglia di bronzo nel torneo internazionale di serie B a Celje, Slovenia.
I piccoli judoka maceratesi si esibiranno assieme ad atleti della nazionale italiana; ad impreziosire l'iniziativa, promossa dall'assessorato allo sport del Comune con l'intento di diffondere la conoscenza del judo, la presenza della campionessa Laura di Toma, vincitrice di 19 titoli italiani, tre ori ed un bronzo ai mondiali di New York del 1980.
Sempre dalle 16,30 le vie e le piazze della città saranno invase da ben sei complessi bandistici provenienti dalle quattro province marchigiane. L'esibizione, alla quale prenderà parte un totale di 300 musicisti, festeggia il cinquantunesimo anniversario della fondazione dell'Anbima Marche, l'associazione nazionale bande italiane autonome.
La sfilata culminerà in un grande concerto allo Sferisterio, previsto per le 18 (ingresso gratuito). I musicisti alterneranno l'esecuzione di marce sinfoniche e brani d'opera a celebri colonne sonore tratte da film.
All'iniziativa parteciperanno la Banda musicale Sassocorvaro (Pesaro) diretta dal maestro Marco Magi, la Centenaria società concertistica Serra de' Conti (Ancona) diretta da Mirko Barani, il Corpo bandistico Castelferretti Falconara Marittima (An), diretto da Paolo Brunori, il Corpo filarmonico cittadino Sant'Angelo in Pontano (Mc), direttore Diego Copponi, la Banda musicale comunale "Piero Giorni" Montecassiano, diretta da Osvaldo Bracalenti e, infine, il Concerto bandistico Rapagnano (Ap) diretto da Daniele Berdini.
Ultimo, giorno, inoltre, per Ars Latina, la mostra dedicata all'arte dei paesi del mondo Latino, ospitata alla Galleria degli antichi forni.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433