Invita alla visita guidata Città d’Arte SIENA - S.GIMIGNANO TOSCANA DOMENICA 15 OTTOBRE 2006
Da Macerata, transitando per il Colfiorito, Perugia e il Lago Trasimeno, si giunge a Siena. Questa città offre al visitatore lo splendore delle sue chiese, dei suoi palazzi e delle raccolte d’arte, testimonianza di un passato nobile e dell’alto grado di civiltà raggiunto fin dall’alto medioevo quando ricchezze e potere la posero in primissimo piano nel mondo civile conosciuto. I suoi successi in tale epoca furono in gran parte legati alla via francigena, il cui tratto cittadino vide il fiorire dei banchi, non più operanti come monti di pietà, secondo i dettami dell’epoca, ma motore trainante delle attività umane. Sorsero quindi il duomo, il palazzo pubblico, la Torre del Mangia, il Palazzo Chigi-Saracini, oggi sede della prestigiosa Accademia Musicale Chigiana. Fu realizzato un sistema idrico all’avanguardia e ancor oggi valido, sorse l’ospedale di Santa Maria con innovazioni impensabili per l’epoca (oggi retto a museo), soprattutto sorse l’arte, dal momento che in questa città operarono artisti di grande fama.
Successivamente, percorrendo la Via Cassia e superando Monteriggioni, Colle Val d’Elsa e Poggibonsi, si raggiunge San Gimignano, definita la «New York del medioevo» per le innumerevoli torri che la caratterizzano e che la rendono affascinante, essendo ben 72 nel momento di massimo splendore, protette fin dal 1282 da una legge atta a vietarne la demolizione se non per costruirne di più belle. A protezione delle stesse contribuì anche la deviazione della via francigena poiché venne eliso il tratto cittadino a vantaggio di uno splendido isolamento, quindi dell’integrità urbanistica.
Programma
ore 05.00: Partenza con autobus da Porto San Giorgio (ingresso autostrada)
ore 05.30: Fermata a Macerata (Farmacia Comunale di Piediripa) - Sosta lungo il percorso
ore 10.00: arrivo a Siena, visita alla città
ore 12.15: Santa Messa al Duomo e pranzo (libero o al ristorante)
ore 14.30: Prosegue visita guidata ai monumenti e mostre
ore 15.45: Partenza per San Gimignano
ore 16.15: Visita ai luoghi significativi di San Gimignano
ore 18.30: Inizio viaggio di ritorno con sosta lungo il percorso
Prenotazioni
(con quota d’iscrizione, autobus e guida € 38,00) entro 12 ottobre 06
0734.225302 (per Porto S. Giorgio-Fermo) - 368.7626598 - 0733.283324 -
E-mail:primo.mancini@tin.it