Comune di Macerata


Sei in:  Home , Archivio news , Fine settimana tra teatro, trekking urbano e città senz'auto
Ultimo Aggiornamento: 28/09/06

Teatro, trekking urbano e Città senz'auto, ricco il fine settimana maceratese

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 28 settembre 2006
OGGETTO: Teatro, trekking urbano e Città senz'auto, ricco il fine settimana maceratese

Fine settimana ricco di appuntamenti per i maceratesi: il teatro d'autore, il trekking urbano e le iniziative di Città senz'auto impreziosiscono il weekend in città. Si comincia sabato con lo spettacolo di Danio Manfredini, "Cinema cielo", in scena al Lauro Rossi. La rappresentazione, il cui inizio è previsto per le 21,30, si colloca nell'ambito del Limen Festival, annuale rassegna teatrale organizzata dall'associazione Rebis con il patrocinio del Comune.
La conturbante pièce è ideata e diretto dallo stesso Manfredini, il quale ne è anche il protagonista, insieme a Patrizia Aroldi, Vincenzo Del Prete e Giuseppe Semeraro. L'ispirazione è il romanzo "Notre dame des fleurs" di Jean Genet, intrecciato con la vita di un cinema a luci rosse (la vecchia sala Cinema cielo di Milano).
La domenica, invece, sarà dedicata alla salvaguardia dell'ambiente e alla riscoperta degli spazi cittadini. Questi gli obbiettivi di Città senz'auto e della III Giornata nazionale del trekking urbano, alla cui presentazione ufficiale svoltasi ieri a Roma ha partecipato anche il comune di Macerata nella persona del consigliere con delega allo Sport Alferio Canesin.
Nata a Siena nel 2002, l'iniziativa, che coinvolge ben 32 amministrazioni cittadine, si pone come obbiettivo quello di coniugare sport e cultura, piacere di stare all'aria aperta e riscoperta della città. Due le escursioni guidate previste a Macerata, che partiranno, alle 10 e alle 16, dai Cancelli di piazza Garibaldi per concludersi con una visita allo Sferisterio.
La storica arena maceratese sarà il punto terminale di un percorso di quindici tappe che si snoderà lungo le vie del centro cittadino. Tra i monumenti che gli infaticabili trekkers potranno ammirare spiccano Palazzo Ricci, il Duomo, la Pinacoteca comunale e la Torre civica. La vera chicca del percorso, però, è la visita allo splendido Palazzo Buonaccorsi, che per l'occasione apre i battenti dopo 4 anni di restauro, mostrandosi in tutta la sua rinnovata bellezza a cittadini e turisti.
La III Giornata nazionale del trekking urbano si ricollega al tradizionale appuntamento con Città senz'auto, anch'esso previsto per domenica.
Ricco il programma delle iniziative. Si comincia alle 9 con una serie di stand e punti informativi allestiti nelle varie piazze. Ai Giardini Diaz, gli incontri verteranno sui progetti per la sostenibilità ambientale proposti dai forum cittadini. Saranno in vendita, inoltre, i prodotti alimentari e artigianali della Bottega del mondo solidale. In piazza della Libertà, accanto ad un punto informativo comunale sull'elettromagnetismo, ci sarà posto anche per lo stand dei Centri di educazione ambientale della Provincia di Macerata. La Smea spiegherà, invece, il suo programma sul servizio di raccolta differenziata porta a porta in piazza Mazzini.
Oltre agli incontri e ai forum di discussione, spazio per la (ri)scoperta delle bellezze artistiche della città col trekking urbano e la visita (gratuita) a musei e luoghi culturali. Aperta dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19 la Pinacoteca civica, che ospita la mostra di Guglielmo Anniballi dal titolo "Materia del tempo". Negli stessi orari, il Museo della carrozza e quello di Storia naturale si offriranno agli occhi dei maceratesi in tutta la ricchezza delle rispettive collezioni. Tre le visite guidate in programma a Palazzo Buonaccorsi: alle 10, alle 12 e alle 16.
Si ricorda, inoltre, che per agevolare gli spostamenti, per tutta la giornata di domenica il servizio Pronto bus sarà gratuito (prenotazione autobus al numero 800.119343). I parcheggi cittadini rimarranno aperti fino alle 20.
Un fine settimana ricca di appuntamenti, dunque, in cui storia, tradizioni, cultura, rispetto dell'ambiente e piacere di stare all'aria aperta andranno a braccetto, regalando - ne siamo certi, piacevoli quanto inattese emozioni a turisti e cittadini.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433