Comune di Macerata


Ultimo Aggiornamento: 25/11/06

Insediato il consiglio dei bambini e delle bambine

COMUNICATO STAMPA N. 1 sabato 25 novembre 2006
OGGETTO: Insediato il consiglio dei bambini e delle bambine

Con l'insediamento ufficiale in Comune, stamattina si è aperto il nuovo anno di attività per il consiglio dei bambini e delle bambine, un organismo formato da settanta alunni delle classi quarta e quinta delle scuole elementari cittadine.
I baby consiglieri hanno preso posto sugli scranni della sala consiliare dove sono stati accolti dal sindaco Giorgio Meschini, dal vice sindaco Lorenzo Marconi, dall'assessore comunale alle Politiche scolastiche Fedrica Carosi, da quello provinciale alla Pubblica istruzione Clara Maccari e dal presidente del Consiglio comunale Gian Mario Maulo. Il primo cittadino ha dato loro il benvenuto e ha ripercorso quelle che sono le finalità del consiglio dei bambini ricordando ai piccoli l'importanza del diritto-dovere di partecipare attivamente alla vita della città.
Come hanno ricordato anche gli altri amministratori presenti alla cerimonia di insediamento, l'attività del consiglio dei bambini vuol essere una reale occasione di partecipazione alla vita della scuola e della città, un organismo propositivo per il Comune, in grado di fornire agli amministratori una lettura della città e dei servizi dal punto dei vista dei bambini così come lo è stato in questi primi sei anni di attività.
Il tema su cui si incentrerà il lavoro di quest'anno è l'educazione alimentare attraverso collaborazioni con esperti del settore e la realizzazione di un opuscolo per i bambini e le bambine che frequentano le mense scolastiche in cui saranno esposte le raccomandazioni per un'alimentazione sana e nutriente. Inoltre, nell'ambito del Forum della Città delle bambine e dei bambini, verranno realizzati progetti quali "Pedibus", "La piazza dei bambini", "La Biblioteca dei bambini" e una campagna di sensibilizzazione verso l'uso dei mezzi pubblici.
Ai neo consiglieri, insieme agli auguri di buon lavoro da parte degli amministratori, è stato consegnato un opuscolo sulla storia del palazzo comunale.
Questi i componenti del consiglio: Carla Alessandra Soratti, Lorenzo Vitanza, Lorenzo Mancini, Irene Morresi, Laura Mancini, Alessia Petrini (classi 4^ e 5^ Convitto), Natalia Giorni, Francesco Pompa, Sofia La Rizza, Lorenzo Di Salvatore, Dario Mariani, Alma Poli (4^ e 5^ Mestica). Alessandra Creti, Alessandro Bini, Giulia Zacconi, Ester Menichelli (4^ e 5^ Anna Frank), Marta Morresi, Riccardo Pepi, Roberto Scalzini, Genny Bollesi, Greta Cruciani, Cristiana Morresi (4^ e 5^ Sandro Pertini), Andrea Scattolini, Riccardo Andrenelli, Marco Ramazzotti, Caterina Marozzi, Chiara Severini, Simone Piancatelli, Anna Chiara Tartarelli, Edoardo Malatesta (4^ e 5^ F.lli Cervi), Alessia Venturini, Jacopo Pennesi Emanuela Pirrello, Alessia Sperandini (4^ e 5^ Dolores Prati), Matteo Scodanibbio, Nicola Blasetti, Simone Pottetti, Gabriele Latini (4^ e 5^ IV Novembre), Caterina Raffo, Emiliano Imeraj, Giulia Bianchini, Matteo Occhialini (4^ e 5^ Mameli), Sara Mei, Elia Zito, Manuela Cantarini, Pierpaolo Gironella, Giada Mengoni (4^ e 5^ Pace), Andrea Rapagnani, Letizia Raparo, Marta Latini, Matteo Andreozzi, Alessandro Acconcia, Francesca Capitani, Matteo Di Tullio, Cristina Matè (4^ e 5^ Salvo D'Acquisto), Klaudia Fedyk, Matteo Compagnucci, Ludociva Grilli, Tommaso D'Angelo (4^ e 5^ De Amicis), Maria Feola Nisetto, Marco Rosichino, Giorgia Cherubini, Arianna Mariani, Chiara Carucci, Alessandra Marani (4^ e 5^ Enrico Medi), Federico Gentilucci, Marco Chiodera, Erasmo Eugeni, Anna Cingoli, Agnese Pietrella, Eleonora Vitali Zaffrana, Federica Piermattei, Marco Core (4^ e 5^ san Giuseppe).
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433