COMUNICATO STAMPA N. 2 lunedì 27 novembre 2006
OGGETTO: Con Claudia Koll il via alla stagione di prosa del Lauro Rossi
Sarà "Prigioniero della seconda strada" di Neil Simon, con Claudia Koll e Attilio Corsini, ad inaugurare i prossimi 6 e 7 dicembre la stagione di prosa al teatro Lauro Rossi promossa dall'Amministrazione comunale in collaborazione con l'Amat.
In scena una commedia agrodolce di sconcertante attualità della quale esiste anche una riuscitissima edizione cinematografica con Jack Lemmon e Anne Bancroft. Ambientata a New York nel corso di un'estate bollente, la storia narra le vicende familiari di Mel che viene licenziato dopo ventidue anni. Ha quasi cinquant'anni: dove troverà un altro posto? Dopo aver dedicato tutta la sua vita a lavoro e famiglia, ora si sente smarrito. Di colpo avverte i disagi della grande città: il traffico, i rumori, gli odori e i difetti del suo appartamento al quattordicesimo piano della Seconda strada. Edna, moglie dolcissima, cerca di dargli coraggio. Gli prospetta una nuova vita fuori dalla città, ma Mel è troppo ancorato al suo mondo. Lei si ingegna per mandare avanti la famiglia, tuttavia la depressione di lui peggiora, circondato com'è da una schiera di parenti pronti a "non dargli" aiuto e da una inverosimile serie di inconvenienti. Nel frattempo a New York arriva la neve...
"Scrivo di cose che capitano a qualunque persona e in cui tutti ci si riconoscono" dice Neil Simon per spiegare il suo incrollabile consenso di pubblico e di critica. Un successo costruito dai primi anni Sessanta con una serie quasi ininterrotta di copioni teatrali, quasi tutti diventati film, che raccontano con ironia malesseri e incongruenze del nostro tempo attraverso un'abile drammaturgia fatta di accumulo di situazioni e grandi battute.
Il prezzo dei biglietti per assistere allo spettacolo - inizio ore 21 - è di 23 euro (primo settore, platea e palchi), 18 euro (secondo settore, palchi) e 12 euro per il loggione. Vendita presso la Biglietteria dei teatri in piazza Mazzini aperta tutti i giorni feriali dalle 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 19.30, su internet www.amat.marche.it e www.vivaticket.it.