Comune di Macerata


Sei in:  Home ,
Ultimo Aggiornamento: 05/12/06

Consiglio, dalla sosta del sindaco ai lavori alla rotonda dei Giardini

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 5 dicembre 2006
OGGETTO: Consiglio, dalla sosta del sindaco ai lavori alla rotonda dei Giardini

Argomenti tra i più vari nella prima giornata consiliare che si è svolta ieri. Vediamo in sintesi i diversi punti.
Sindaco in divieto di sosta? Interrogazione del Comitato Menghi sull'incidente che ha coinvolto l'auto del sindaco danneggiata lo scorso 10 novembre da un "pirata della strada". Secondo Placido Munafò l'auto del primo cittadino era parcheggiata "in evidente divieto di sosta": "inoltre Meschini doveva venire in aula a rispondere personalmente e non delegare ad altri". Secondo la relazione formulata dalla polizia municipale - letta dall'assessore competente, Giovanni Di Geronimo - in realtà l'auto del sindaco, che subito dopo l'incidente si dichiarò subito pronto a pagare la contravvenzione qualora fossero emerse violazioni, non era affatto in divieto. "L'auto - è scritto nella relazione - era parcheggiata sull'area riservata agli organi di polizia ma in un orario, ossia dopo le 21,30, in cui il divieto di sosta per area riservata ad organi di polizia non è vigente". Munafò si è dichiarato insoddisfatto della risposta.
"Ritardi per il Consorzio Valleverde". Alleanza nazionale ha lamentato ritardi nello sviluppo del consorzio urbanistico che dovrà realizzare lotti a destinazione produttiva a Piediripa. Tra le altre cose, An ha chiesto poi "se risulta che i proprietari, pur avendo versato il corrispettivo relativo alla compravendita e pur pagando l'Ici, ancora non possono disporre delle aree di loro proprietà". "A breve il consorzio partirà con l'appalto - ha assicurato l'assessore Stefano Di Pietro - e si tratta di un'opera davvero importante che investe molti milioni di euro in opere pubbliche. I tempi quindi non sono quindi particolarmente dilatati tenendo conto che per mettere a punto un Piano Pip altri comuni hanno speso quasi dieci anni; qualche mese in più è stato speso per verificare l'impatto ambientale". I lavori dovrebbero concludersi entro il 2009. Pierfrancesco Castiglioni (An) si è dichiarato insoddisfatto riguardo la risposta dell'assessore.
Investimenti a Sforzacosta "in compensazione" al disagio causato dagli impianti del Cosmari. "Interventi per migliorare la vivibilità indipendentemente dalla indennità formale ed in particolare sollecita l'amministrazione affinché si attivi con l'ente competente perché venga migliorata la qualità tecnologica dell'impianto a beneficio della cittadinanza". All'unanimità è stato approvato questo ordine del giorno presentato in origine da Ivano Tacconi (Udc) con la richiesta di investire l'indennità percepita dal Comune in interventi per migliorare la vivibilità della frazione. Come ha precisato il vicesindaco, Lorenzo Marconi, tale indennità è piuttosto ridotta (appena 22 mila euro), "meglio procedere a interventi strutturali, sia relativi alla viabilità che all'annosa questione del fosso Narducci". Alla fine il compromesso è stato raggiunto grazie ad una modifica del testo formulata dal capogruppo Ds Romano Carancini.
Rilancio del mercato del sabato. Lo auspica Luigi Pierini del Comitato Menghi, che ha chiesto "quali azioni vuole intraprendere il Comune riguardo un mercato "un po' in difficoltà per una affluenza poco costante degli ambulanti e a causa di un ritorno economico insoddisfacente". "A mio giudizio i costi sono ampiamente sostenibili - ha replicato l'assessore Stefano Di Pietro - visto che i ricavi della Tosap sono superiori di circa un terzo rispetto ai costi; sono comunque d'accordo sul fatto che il mercato debba essere ulteriormente qualificato magari in vista di una sua trasformazione in un grande mercato rionale".
Anomalie nei lavori alla rotonda. Opere da rifare a perfetta regola d'arte, senza aggravio di spesa ma a carico della ditta per i lavori alla rotonda e alla scalinata dei Giardini Diaz. Secondo l'autore dell'ordine del giorno, Giovanni Picchio dell'Udc (ma il documento è stato modificato e poi approvato con 30 voti favorevoli e due astensioni, Deborah Pantana e Silvano Iommi di Forza Italia), la pavimentazione non ha adeguata pendenza e ciò è causa di ristagno delle acque Alcuni scalini inoltre pendono a destra mentre atri a sinistra. Per l'assessore Mauro Compagnucci difetti alla pavimentazione sono stati in effetti riscontrati, e la ditta è già stata

diffidata ad intervenire, ma nel complesso l'opera si può considerare riuscita.
Bonificare la zona di via Valerio, Santa croce e della Pace. Erbacce, rovi ma anche ricettacolo per ratti e insetti specialmente nella zona degli impianti del Cus. La situazione igienica in alcune zone della città è grave, ha lamentato con una mozione Deborah Pantana, neocapogruppo di Forza Italia, ma l'atto è stato respinto con 18 voti contrari, 10 favorevoli e 4 astenuti. Per il vicesindaco Marconi, quella del Cus è una zona privata peraltro già bonificata, anche in seguito a sollecito del Comune, così come preso atto dalla stessa Asl.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433