Comune di Macerata


Sei in:  Home Page , Galleria, archiviazione per sindaco e funzionari del Comune , Martedì torna la "bottega della scrittura" di Libriamoci , Nuove disposizioni per le attività del settore alimentare , Visita sanitaria per la tradizionale "pista" maceratese , C'è tempo fino al 20 dicembre per il pagamento dell'Ici , Smea, piccolo abete in regalo con la raccolta differenziata , "Così vicino così lontano" conferma il successo , Premio alle più giovani in Quantestorie, percorsi narrativi , Domani a Villa Potenza lo spettacolo "Lucky e Pozzo" , Sciopero di 24 ore per gli autobus venerdì prossimo , Via Trento domani in commisione , Venerdì si inaugura la mostra dedicata a Magdalo Mussio , Libriamoci, in corso fino a domenica agli Antichi forni , Prosa, i cento anni di Beckett con "Finale di partita" , Libriamoci in biblioteca De Caro con "L'ascensore al Pincio" , Servizi pubblici, il grado di soddisfazione è on line , Giornata per la pace, al Lauro Rossi "Tutto Beethoven" , Serata di danza a conclusione di "Così vicino, così lontano" , Mercatini di Natale, si prosegue con successo di presenze , Ultimo Consiglio comunale prima delle festività natalizie , Mencoboni e la tecnica del "Cantarlontano" domani a S. Paolo , Nuove forme di comunicazione interattiva per il turismo , "Una finestra sull'Europa", un progetto per gli studenti , Inaugurazione della mostra fotografica "Scatti d'autore" , "bookerang", la passione per la lettura e la musica on line , Mercoledì sciopero degli autobus , Archivio news , Luoghi di tradizione e personaggi negli scatti d'autore
Ultimo Aggiornamento: 07/12/06

Luoghi di tradizione e personaggi negli scatti d'autore

COMUNICATO STAMPA N. 1 giovedì 7 dicembre 2006
OGGETTO: Luoghi di tradizione e personaggi negli scatti d'autore

I luoghi di Macerata, gli ospiti dello spettacolo che la città ha accolto sui palcoscenici dello Sferisterio e del teatro Lauro Rossi sono raccolti nella mostra "Scatti d'Autore. Luoghi di tradizione e ospiti illustri" che sarà inaugurata il 12 dicembre alle ore 18 nelle sale espositive di piazza della Libertà.
Promossa dall'assessorato al centro storico nell'ambito delle iniziative per rendere più accogliente e gradevole il centro nel periodo natalizio, propone gli scatti d'epoca di Tullio Bernardini, e di Carlo e Alfonso Ballelli, tutti riproposti in veste digitale, con proiezioni dinamiche all'interno delle sale espositive, accanto alle immagini colte dal fotografo maceratese Alfredo Tabocchini sui palcoscenici della città.
Le immagini storiche, circa 200 selezionate da Diego Pizzi tra i 9.500 pezzi digitalizzati del fondo fotografico della biblioteca Mozzi-Borgetti e in parte della Biblioteca Statale, propongono la Macerata antica, dal 1915 agli anni '60, in particolare il centro storico e i quartieri appena fuori le mura, come San Giuliano, le Fosse e corso Cavour.
Gli scatti di Tabocchini abbracciano, invece, 26 anni di spettacolo e cultura a Macerata con una selezione dei personaggi che si sono susseguiti sui palcoscenici della città: da Giorgio Strehler a Carla Fracci, da Fabrizio De Andrè a Peppe Barra, da Dario Fo a Svoboda e cosi via per oltre 60 scatti. "L'iniziativa - sottolinea l'assessore Giovanni di Geronimo - è l'inizio di un percorso per la fruizione di un patrimonio fotografico importantissimo a disposizione della città, nonché per rinnovare la memoria stessa della città, di cui musica, spettacolo arte e cultura costituiscono elementi caratterizzanti e trasversali".
La mostra resterà aperta fino al 16 gennaio con i seguenti orari dal lunedì al venerdì dalle 17 alle 20 sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20. Chiuso a Natale e Capodanno.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433