Comune di Macerata


Sei in:  Home , Martedì torna la "bottega della scrittura" di Libriamoci , Nuove disposizioni per le attività del settore alimentare
Ultimo Aggiornamento: 15/12/06

Nuove disposizioni per le attività del settore alimentare

COMUNICATO STAMPA N. 3 venerdì 15 dicembre 2006
OGGETTO: Nuove disposizioni per le attività del settore alimentare

Novità in vista per chi opera nel settore alimentare. Infatti, dal prossimo primo gennaio, in base alle normative europee e regionali, entreranno in vigore le nuove disposizioni relative alla registrazione degli stabilimenti del settore alimentare le quali stabiliscono che gli operatori che intendano iniziare nel Comune di Macerata un'attività di produzione, trasformazione, confezionamento, deposito, trasporto, somministrazione, distribuzione o vendita di prodotti alimentari, debbono presentare una denuncia di inizio attività al Dipartimento di prevenzione della zona territoriale n. 9 (Asur), e per conoscenza al servizio Attività produttive del Comune, su un apposito modello.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi al personale del Dipartimento di prevenzione dell'Asur n. 9 (tel. 0733.2572788) o al personale del servizio Attività produttive del Comune (aperto al pubblico nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13; tel. 0733.256330-256331-256391) presso cui è possibile anche ritirare il modello per la Dia (Denuncia inizio attività) e la lista dei codici Istat delle attività. Questi ultimi sono consultabili anche nel sito www.veterinariaalimenti.marche.it.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433