Comune di Macerata


Sei in:  Home , Smontaggio gru, divieto di transito temporaneo in via Piave , In mostra gli scatti di Ivo Pannaggi nella Terra dei Lapponi
Ultimo Aggiornamento: 19/12/06

Gli scatti di Ivo Pannaggi nella Terra dei Lapponi, in mostra a Macerata

COMUNICATO STAMPA N. 1 martedì 19 dicembre 2006
OGGETTO: Gli scatti di Ivo Pannaggi nella Terra dei Lapponi, in mostra a Macerata

Le immagini scattate nel 1936 nelle terre dei Lapponi dal poliedrico artista maceratese Ivo Pannaggi e quelle realizzate negli stessi luoghi da Jiri Havran nel 2002 saranno esposte a Macerata, dal 21 dicembre al 7 gennaio, nella Galleria degli antichi forni. La mostra "Viaggio nelle terre dei Lapponi", curata dall'architetto Roberta Luciani che vive e lavora a Oslo e si è laureata con una tesi sulla vita di Ivo Pannaggi, approda infatti in città dopo aver toccato varie città in terra norvegese e svedese ed essere inaugurata lo scorso anno a Rovaniemi, in Finlandia, dal sindaco Giorgio Meschini.
L'appuntamento a Macerata per il taglio del nastro è fissato per giovedì prossimo, 21 dicembre, alle ore 18 nelle suggestive sale degli Antichi forni. La mostra propone le foto scattate durante il viaggio che il giovane artista maceratese intraprese, da aprile a luglio del 1936, in Norvegia, Svezia, Finlandia, come giornalista e fotoreporter per la Gazzetta del Popolo di Torino. Al ritorno portò con sé circa 500 scatti di grande valore storico. Le terre dei Lapponi infatti, alcuni anni dopo furono incendiate e quasi interamente distrutte durante la ritirata dei tedeschi del 1944. Sono immagini che ritraggono paesaggi e architettura nordici, ma soprattutto le case, la gente e la vita quotidiana negli anni 30.
Quelle foto, alle quali si affiancano gli scatti del 2002 di Jiri Havran professionista specializzato nella fotografia di architettura, che ripropongono gli stessi luoghi ritratti da Pannaggi ma testimoniano scorci di una storia diversa, di un mondo che la Seconda guerra mondiale ha profondamente cambiato, fanno quindi parte della mostra che potrà essere visitata, fino al giorno dopo l'Epifania, dalle ore 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 dei giorni feriali e solo in orario pomeridiano nei festivi. Chiuso il 25 dicembre e il 1° gennaio.
 
 

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433