Comune di Macerata


Sei in:  Home , City , Culture , Musica , TLR - Classica , TLR Classica 2006/07
Ultimo Aggiornamento: 15/03/07

TLR Classica

tlr classica

Stagione concertistica 2006-2007

14 dicembre 2006
Beethoven
Anton Barakhovsky violino
Orchestra Filarmonica Marchigiana
direttore: Luciano Di Martino

30 Dicembre 2006 Teatro Lauro Rossi
Concerto di Fine Anno con l'Orchestra Femminile Europea
direttore: Volodymyr Kozhukhar

8 marzo 2007 Teatro Lauro Rossi
Coro Polifonico città di Tolentino 
Cantautori italiani in coro
Arrangiamenti per Soli, Coro e Strumenti di M. Zuccante 
direttore: Aldo Cicconofri

22 marzo 2007 Biblioteca Mozzi-Borgetti Sala degli Specchi
F. J. Haydn Quartetto per archi op. 76 n. 2
W.A. Mozart Quintetto per clarinetto e archi K 581

David Taglioni violino I
Luca Mengoni violino II
Aurelio Venanzi viola
Andrea Agostinelli violoncello
Sergio Bosi clarinetto

12 aprile 2007 Teatro Lauro Rossi
Romano Pallottini (pianoforte)
Chopin: Ballata n° 1 in sol minore op.23
Ballata n° 2 in Fa maggiore op.38
Ballata n° 3 in Lab maggiore op 47
Ballata n° 4 in Fa minore op°52
Debussy: Préludes - secondo libro
Brouillard
Feuilles mortes
La puerta del vino
Les fées sont des esquisses danseuses
Bruyères
Général Lavine - eccentric
La terrasse des audiences du clair de lune
Ondine
Hommage à S.Pickwick Esq.P.P.M.P.C.
Canope
Les tièrces alternées
Feux d'artifice

24 aprile 2007 Biblioteca Mozzi-Borgetti Sala degli Specchi  
Il libro rosso di Macerata
Arie da camera e da teatro tra sei e settecento.
Composizioni di Benedetto Ferrari, Marco Marazzoli, Bernardo Pasquini, Antonio Vivardi, Giovanni Felice Sances.
Dal manoscritto Mss 113 nr. 43 della Biblioteca Mozzi-Borgetti
Sacro & Profano
complesso di musica
Emanuela Galli soprano
Gabriele Palomba tiorba
Andrea Fossà violoncello
Marco Mencoboni clavicembalo e direzione musicale

17 maggio 2007 Collegiata S. Giovanni
Mauro Ferrante (organo)
Angelo BONAZZOLI (contralto)

Bartolomeo BARBARINO (ca. 1570 - post 1640)
Girolamo FRESCOBALDI (1583 - 1643)
Dario CASTELLO (1616 - 1667)
Giacomo CATTANEO (secc. XVII-XVIII)
Antonio VIVALDI(1678 - 1741)
Johann Sebastian BACH (1685 - 1750)
Giovanni Battista PERGOLESI (1710 ¬ 1736)
Giuseppe SARTI (1729 - 1802)
Si tratta di un saggio sulle forme vocali in uso tra Sei e Settecento (Canzone, Mottetto, Cantata da camera, Aria e Recitativo).
Esse traggono tutte ispirazione dall'amore sacro (come nell'Aria 'Eia Mater fons amoris' dallo Stabat Mater di Pergolesi, o nel Mottetto 'Exultate Deo' di Dario Castello) o dall'amore profano (come in 'Sorge l'aurora' di Barbarino o nel Mottetto di Sarti 'Ad fontem amoris'), da ciò il titolo "Ad fontem amoris: ispirazione sacra e profana tra Sei e Settecento".
 
 
 
 

Informazioni e biglietti

Biglietteria dei Teatri
Piazza della Libertà
Tel 0733.230735
Feriali dalle ore 10.30 alle 13 e dalle 17 alle 20

Biglietteria on-line
www.amitonline.it
Numero verde 800 90 70 80

Comune di Macerata piazza Libertà, 3 - 62100 Macerata
tel. 0733-2561 fax 0733-256200
e-mail: municipio@comune.macerata.it
e-mail istituzionale (solo per i titolari di PEC): comune.macerata@legalmail.it
P.I. 00093120434 - C.F. 80001650433